• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-07 09:42:32

Problema di abuso edilizio rilevato dopo il compromesso


Simonazzo75
login
03 Novembre 2008 ore 14:31 5
Salve
mi ritrovo in una stuazione problematica in fase di acquisto di un immobile..
Si tratta di una casa in un paesino di campagna. In seguito a vari sopralluoghi abbiamo deciso di comprare, e solo all'atto del compromesso ci è stata fornita la planimetria catastale. Al momento non ho notato problemi, ho firmato e versato l'acconto, pagando anche le spese di agenzia.
A casa pero' , riguardando la planimetria anche nell'ottica di pensare a eventuali lavori di risistemazione, ho notato che la planimetria catastale riporta uno stato diverso dall'attuale.. nello specifico il wc (all'origine esterno con acesso dal terrazzino) è stato ampliato per ricavarne un bagno con accesso dall'interno.
Ho chiesto spiegazioni al proprietario.. lui molto scocciato si è rivolto a un geometra il quale ha confermato che si tratterebbe di un abuso da sanare. Manco a dirlo, il proprietario si rifiuta e minaccia piuttosto di demolire il bagno per renderlo conforme alla planimetria. Mi propone di andare dal notaio tacendo la questione.. ma io sono restio.
Vorrei piuttosto rescindere il compromesso, in cui si dichiarava che l'immobile era libero da problematiche di questo tipo.. pero' temo che passare alle vie legali possa richiedere decenni!
Cosa mi consigliate? grazie
S
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 16:30
    Ciao. Come puoi immaginare, le difformità edilizie incidono, e non poco, sulla circolazione del bene. Sconsiglio vivamente l'acquisto, anche perché è vero che le cause durano anni, ma finchè sono limitate a promittente alienante e acquirente è un conto, se poi ci metti i tuoi eventuali aventi causa, ossia quelli a cui potresti/vorresti rivendere, il problema si può complicare...hai versato una caparra?

  • simonazzo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 16:42
    Grazie della risposta..
    Si ho versato una caparra.. e già pagato (forse ingenuamente) le spese di agenzia. Se non fosse per quella mi sarei già ritirato dall'acquisto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 17:25
    Nel preliminare la caparra è stata qualificata come confirmatoria?

  • simonazzo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 17:35
    Esattamente.. caparra confirmatoria

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 09:42
    Esattamente.. caparra confirmatoria

    Nel tuo caso, quindi, non dovrebbe essere difficile far valere la minaccia di recesso, ai sensi dell'art. 1385 c.c., secondo comma (che prevede la restituzione del doppio della caparra, da parte di chi l'ha ricevuta, in caso d'inadempimento).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI