• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-31 18:19:28

Problame ipoteca e spese condominiali


Marta22
login
27 Ottobre 2011 ore 12:22 7
Buongiorno a tutti. Sono nuova del forum e spero potrete darmi qualche consiglio.
Dunque il mio problema è questo. Più o meno 5 mesi fa decidiamo di comprare un immobile e facciamo una proposta che viene accettata dal venditore. Sull'immobile grava un'ipoteca, in quanto il venditore non aveva pagato le spese condominiali, pertanto versiamo un acconto abb consistente (circa l'11% del prezzo di compravendita) in modo che possa essere saldato il debito con il condominio e cancellata l'ipoteca (che era ancora in fase di istruttoria): i debiti vengono pagati e l'amministratore rilascia un foglio che attesta ciò e dove si impegna a andare prima del rogito dal notaio per firmare la cancellazione dell'ipoteca.
Tra una cosa e l'altra non si riesce a rogitare per la data prevista, pertanto si fa una proroga al preliminare (attuale scadenza fine di questo mese).
Ora noi abbiamo tutto pronto, compreso mutuo, pertanto la banca chiama il notaio per fissare l'appuntamento per il rogito, ma il notaio ci risponde che l'amministratore non è ancora andato a firmare per togliere l'ipoteca. A questo punto perplessi per non dire altro, contattiamo l'agenzia immobiliare che fa da tramite, la quale ci dice che l'ammistratore, non si capisce bene a quale pro, non vuole andare a firmare. L'idea è che il venditore dopo aver saldato il debito, non ha pagato le spese condominiali successive, pertanto l'amministratore non viene a firmare per questo.
Preciso che successivamente al primo acconto, noi abbiamo versato un altro acconto (arrivando a questo modo ad un acconto totale pare a circa il 13% del prezzo), che ci è stato chiesto dall'agenzia a titolo di cortesia da parte nostra a favore del venditore che in questo modo poteva fermare un immobile che avrebbe comprato nel momento in cui avesse venduto il suo a noi.
Ora vi chiedo che cosa possiamo fare, siccome in realtà non abbiamo avuto chiarezza sul motivo per il quale l'amministratore non firma. E poi siccome ormai il preliminare scade tra un mese, cosa possiamo fare se fino a quel giorno l'ipoteca non è stata cancellata? Perdiamo tutto l'acconto e le spese dell'agenzia che abbiamo già pagato oppure abbiamo diritto al rimborso?
Grazie per chi potrà rispondermi. Sono molto preoccupata!
  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Venerdì 28 Ottobre 2011, alle ore 07:10
    Per prima cosa eseguirei una raccomandata al Venditore diffidandolo e mettendolo in mora se non rispetta quanto scritto nel preliminare. Poi registrerei il preliminare presso l'Ufficio del Registro per avere una prova ufficiale (è comunque obbligatorio). Inoltre, nella raccomandata scriverei che se scaduto il termine proposto dal notaio, si dovrà restituire il doppio della caparra. Così facendo, il venditore dovrebbe sbrigarsi a chiudere la pendenza con l'Amministratore e quindi togliere l'ipoteca. Inoltre, cosa più semplice, ma rischiosa potrebbe anticipare le spese mancanti all'Amministratore e poi detrarle al Venditore.
    Le consiglio di fare pressioni anche all'Agenzia Immobiliare.


    Geometra di Rovigo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2011, alle ore 21:40
    Buongiorno. L'inadempiente è il promittente alienante, ed anche in modo evidente, quindi Voi avreste diritto di pretendere il doppio della caparra, ed il risarcimento di quanto ulteriormente deducibile. Dovete capire se V'interessa risolvere il contratto, o arrivare ad una definizione amichevole, con gli 'sconti' del caso.

  • marta22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2011, alle ore 00:19
    Grazie per le risposte intanto! Il preliminare è già stato registrato, si è occupato di ciò l'agenzia ed inoltre c'era scritto che l'ipoteca in questione doveva essere tolta prima del rogito. Dunque nei peggiori dei casi ci spetta la caparra più il doppio?!! Ma ora il mi chiedo: se il venditore non ha può restituirci questi soldi perché non ce li ha e non ha una fonte di reddito? Come si mettono le cose, cioè rischiamo di non prendere niente oppure viene pignorata la casa per pagare i debiti che ha il vendiotore?
    Grazie ancora.

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Lunedì 31 Ottobre 2011, alle ore 07:22
    Nel peggiore dei casi, al venditore vengono pignorati l'immmobile, gli arredi, l'auto e qualsiasi cosa in proprietà. Consiglio comunque un accordo bonario per evitare tempi lunghi della giustizia. E' meglio sentire un legale che può gestire al meglio la vincenda.

    Geometra di Rovigo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2011, alle ore 07:26
    Spetta al creditore, promissario acquirente, decidere su quali beni rivalersi (ma non si possono cumulare vari mezzi d'esproprio). Per arrivare ad un pignoramento occorre un titolo esecutivo, che presuppone un ampio lasso di tempo, quindi è consigliabile chiedere una misura cautelare.

  • marta22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2011, alle ore 09:46
    Scusatemi..ora mi è venuto il dubbio...: ma quando mi parlate di registrare/trascrivere il preliminare cosa intendete? noi abbiamo firmato una proposta d'acquisto prestampata che funge da preliminare vero e proprio e che stato registrato ancora in giugno..intendete questo o altro? scusate l'ignoranza...
    Comunque mercoledì ci rivolgeremo al nostro legale...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2011, alle ore 18:19
    Il Vs. preliminare è già registrato, dunque. La trascrizione può servire se, in effetti, intendete acquistare con una riduzione del corrispettivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI