• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-14 20:33:32

Prima casa infolusso


Plays1
login
13 Settembre 2007 ore 16:39 3
Buongiorno a tutti spero che qualcuno mi dia una risposta al più presto, ho un problema mi sto costruendo una casa e volevo richiedere l'agevolazione PRIMA CASA VA al4%.
Ho ritirato in comune la Bucalossi da pagare e nei costi di costruzione me l'Hanno inserita come TIPO DI LUSSO questo perché la parte centrale della casa è più alta (poi farò del carton gesso per inclinarlo) e quindi la media ponderale risulta più alta di 3,00mt sommata a altre due voci fa si che rientri in classe 9 e quindi di lusso.
Volevo quindi sapere se la bucalossi fa si che perdo i requisiti La legge del 2/8/69 per le case di lusso ha altri parametri. Oppure posso pagare gli oneri e poi fare una DIA variazione in corso d'opera abbassarmi e quindi mettermi in regola, se avessi un accertamento sarei in Regola o no.
sperdo di essere stato chiaro, vi lascio anche il numero di cel se qualcuno può rispondermi devo partire con i lavori.
Grazie 3498360749 Federico
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 21:55
    Fai attenzione.

    Per dichiarare una casa "di lusso" non basta "un'altezza".

    Devono verificarsi almeno quattro delle condizioni esposte nella normativa.

    Abbiamo gia parlato di questo argomento sul Forum, qui:

    viewtopic.php?t=15176&postdays=0&postorder=asc&start=5

    Leggi con attenzione il link al sito del fisco che ho proposto, avrai le idee molto più chiare e chiarirai anche quelle dell'impiegato comunale.

  • plays1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 13:48
    Intanto grazie per la risposta, ma forse non mi sono spegato bene nella legge del 2/8/69 io sono in regola perché sono stato all'uffico delle entrate e sono ok.
    il dubbio era sulla bucalossi, sono stato ogggi dal geometra del comune mi ha detto che lui si basa per il calcolo della stessa su una legge del 1977, e a quanto dice lui rientro in categoria di lusso mi dice anche che devo stare tranquillo perché l'uffico delle entrate in un eventuale verifica non tiene conto della bucalossi DOMANDA CHE SIA VERO? chiedo a Voi in attesa di risposta vi saluto.
    federico Sambinello

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 20:33
    Non commentiamo le affermazioni dell'impiegato.

    La legge è ben scritta e non interpretabile.

    In Italia ci saranno si e no una decina di "case di lusso" o poco più! (si fa per dire, ma non siamo molto distanti dalla realtà)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI