• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-02-28 17:02:52

Prima casa figlio senza reddito


Carman977
login
01 Settembre 2009 ore 07:20 3
Mio padre dovrebbe intestare un appartamento a mio fratello studente, quindi senza reddito, per usufruire dei benefici fiscali per acquisto prima casa. è obbligatorio cambiare residenza?o il figlio senza reddito può mantenere la residenza nella casa con i genitori?
grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2009, alle ore 12:06
    Per usufruire delle agevolazioni è sufficiente che l'acquirerente abbia la residenza nel comune dove è situato l'immobile o s'impegni a stabilirla nei 18 mesi successivi all'acquisto.
    Lo stesso comune ma non necessariamente la stessa casa.

  • megami
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2019, alle ore 15:24
    Chi acquista una casa con il bonus fiscale – che gli consente di pagare l’Iva al 4% anziché al 10% o, per le vendite tra privati, l’imposta di registro al 2% anziché al 9% – è costretto a vendere entro un anno eventuali immobili di cui sia già titolare, ovunque situati in Italia, se a suo tempo acquistati con il bonus prima casa. Chi non ne ha, invece, non deve porsi il problema. In ogni caso, l’acquirente non deve possedere altri immobili – anche se acquistati senza l’agevolazione fiscale in commento – nello stesso Comune ove si trova l’immobile nuovo.https://www.megamire.com/

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2019, alle ore 17:02
    Per poter benefiiciare dell'agevolazione prima casa ci vogliono i seguenti requisiti:
    L’acquirente – o gli acquirenti – devono dichiarare nell’atto di compravendita di non possedere:
    Altre case nel Comune in cui è situato l’immobile che si vuole acquistare con le agevolazioni prima casa;
    Altre case acquistate con i benefici prima casa su tutto il territorio nazionale.

    stabilire entro 18 mesi dall'acquisto la residenza nel Comune in cui si effettua l'acquisto.

    Il requisito della residenza nello stesso Comune non è obbligatorio se l’acquisto agevolato viene effettuato:
    Nel Comune in cui il soggetto svolge la propria attività, compresa quella non remunerata come frequentazione degli studi o attività di volontariato;
    Per chi vive all’estero per lavoro nel comune in cui esercita o ha sede l’impresa per la quale lavora;

    Anche la casa deve avere talune caratteristiche:
    deve trattarsi di abitazioni non di lusso, quindi sono escluse dagli sgravi fiscali gli immobili che rientrano nelle categorie catastali:A1 – abitazioni di tipo signorileA8 – abitazioni in villeA9 – castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e storici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI