• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-11 16:31:33

Prima casa e conseguente mutuo da donazione-usufrutto-altro


Robertomall
login
10 Dicembre 2007 ore 15:56 7
Ciao a tutti,

volevo un consiglio da Voi.
Vorrei comprarmi la prima casa e conseguentemente accendere un mutuo per l'acquisto.Vedendo i prezzi in giro ci siamo accorti che con 100.000? ormai non si compra più di un bilocale di 50-60mq.Mio padre e madre allora vorrebbero "vendermi" la loro prima casa,dove attualmente viviamo,per una cifra di 100.000? così che loro possano poi acquistarne e farne un'altra insieme a mia sorella.
Gia',perché in famiglia siamo in 4 (io e mia sorella + genitori).
Ora,mia sorella e marito vogliono costruirsi una casa e far un mutuo prima casa e insieme alla parte di mio padre/madre far un piano anche per loro.
Volevo chiedere qual'è il modo migliore per ricevere la casa dai miei senza pagare molte tasse (poichè il valore è sui 250.000?) e non posso permettermi più di 100.000?.E' possibile accendere un mutuo prima casa per la ricezione di una donazione? Usufrutto? Nuda proprieta?
C'è qualche modo per "acquistare" questa casa e non pagare oltre 10.000? solo di tasse "inutili"?O vedersi respinta la pratica dalla banca?I miei genitori e sorella comunque firmerebbero qualsiasi clausola che in futuro non vorrebbero far casini per le parti di eredità.

merci a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 21:52
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina.

    Basta comunque leggere la circolare dell'Agenzia delle Entrate per visionare tutte le possibilità per evitare imposizioni sul passaggio della "prima casa", la trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    La "donazione" è la modalità più conveniente tenendo conto però di tutti i possibili eredi legittimi (sorella) per non far bloccare eventuali concessioni di mutuo da parte delle banche.

  • robertomall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 07:44
    Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato una risposta esaudiente al mio caso.
    Ho letto che le banche non accendono mutui prima casa con estrema facilità sull'acquisto di immobili donati ma nel mio caso, una donazione a mio favore di un'appartamento,posso richiedere un mutuo prima casa per questa?
    Ho inoltre letto che i possibili sucessori,quali mia sorella o madre, se firmano davanti al notaio la liberatoria,dovrebbe salvaguardarmi da eventuali problemi.
    Il mio principale quesito era appunto se è possibile avere un mutuo per una donazione ricevuta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 08:18
    Anche la liberatoria firmata davanti al notaio non impedisce agli eredi di impugnare il testamento in sede di successione, purtroppo.
    Ne abbiamo parlato proprio ieri.

    Le banche giustamente tentennano nel concedere mutui su abitazioni "donate" proprio per la possibilità da parte degli eredi di contestare la donazione.

    Il parlamento sta approvando una legge per dare la "certezza" della peroprietà dopo una donazione, il tempo per il ricorso da parte degli aventi diritto sarà solo di 10 anni, non per sempre fino all'apertura della successione come è ora.

  • robertomall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 08:27
    Peccato...vedro di trovar qualche notaio che mi dia qualche scappatoia.
    Mia sorella non avrebbe problemi a firmar il possibile,anche perché la casa se la costruisce e il mutuo che serve a me per "pagare la donazione" ricevuta andrebbe a questo fine.
    Vedro anche di chiedere in banca.
    Perciò...se tutto fosse utopicamente perfetto, è possibile ricevere un mutuo prima casa per "acquisto prima casa" ma a tutti gli effetti "donazione"?

    Grazie per le risposte e l'aiuto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 13:48
    Solo la banca può rispondere a questa domanda.

    Informati presso diversi istituti, potresti trovare la soluzione.

  • robertomall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 15:19
    Grazie mille per l'aiuto.
    Ultimissimo quesito.Se mio padre/madre dona a me e mia sorella la casa e dopodichè quest'ultilma dona la sua parte a me, risolverei il problema? (a parte la questione del mutuo che chiederò).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 16:31
    Il problema "donazione-successione" rimane comunque.

    In caso di eventuale "successione" inerente tua sorella, i tuoi genitori, anch'essi eredi legittimi, potrebbero rivendicare la loro quota spettante.

    Come vedi i casi sono molteplici e sempre impugnabili con la legge attuale, speriamo che si ponga fine all'insicurezza sull'effettiva proprietà dopo la donazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI