• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-06 19:52:26

Prima casa al termine costruzione e ristrutturazione. aiuto.


Anonymous
login
06 Febbraio 2009 ore 12:17 3
Ho quasi finito di costruire la mia prima casa.
Siccome è nuova costruzione e non ristrutturazione, non potrei usufruire delle agevolazioni fiscali connesse, come per esempio quelle connesse all'acquisto di tutti i mobili ed elettrodomestici della casa, previsto dal decreto legge emanato oggi.
Siccome vorrei usufruirne, vorrei sapere se esiste qualche escamotage per acquistarli ugualmente con il risparmio del 20% sull'irpef.
Per esempio se a casa dei miei dove attualmente ancora risiedo, chiedo la ristrutturazione o la chiede mio padre per cambiare tutti i mobili, pago tutto a nome mio, chiedo la detrazione fiscale e poi i mobili me li metto a casa mia?
Vi chiedo aiuto perché la costruzione della casa è un salasso e se risparmiassi qualche euro mi farebbe respirare un po.
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 18:25
    Non abbiamo avuto ancora modo di leggere completamente il testo del decreto.

    Sarà come sempre necessario attendere la circolare dell'Agenzia delle Entrate che chiarirà le modalità operative.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 19:27
    Il decreto comunque prevede che si dichiari la ristrutturazione.
    Posso dichiarare che sto pagando le spese per ristrutturare - cioè solo acquisto mobili ed elettrodomestici - la casa dei miei e prendermi il 20 % di bonus fiscale?
    Successivamente i mobili ed elettrodomestici me li sposto nella mia casa che è quasi terminata e mancano per l'appunto questi beni???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 19:52
    Ripeto, attendi che sia emanata la circolare applicativa!

    Poi sarà difficile che sia tu a poter detrarre per i lavori di ristrutturazione dei tuoi genitori se non sei familiare convivente, se lo sei allora potrai approfittarne.

    Attenzione che imbastire lavori di ristrutturazione su un immobile solo per detrarre il 20% dei mobili potrebbe essere una grossa perdita finanziaria, pensa solo alla Dia, al professionista che la deve firmare, alle fatture da pagare, ai bonifici, ecc.

    Attendiamo qualche giorno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI