• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-08 08:50:53

Presentazione dia con cooperativa


Stephano
login
20 Aprile 2009 ore 13:45 4
Buongiorno a tutti, avrei una domanda veloce veloce...
Sto ultimando le carte per la presentazione della DIA (abbattimento muro, impianti del gas ed elettrico a norma e certificati, sostituzione porte, rifacimento pavimenti, etc...).
Tutti questi lavori li affido non ad un impresa ma ad una cooperativa.
Se per un impresa occorre il DURC della stessa al momento della presentazione della DIA, per la cooperativa è sufficiente presentare lo statuto?!

Grazie, saluti!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 00:04
    Spiegati meglio, che tipo di cooperativa è?

  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 15:00
    Il tizi (muratore, elettricista, etc...) che mi faranno i lavori sono legati ad una cooperativa artigiana, una srlc se non sbaglio.
    Mi diceva che a lui (il muratore nello specifico) non risulta obbligatoria la presentazione del durc della cooperativa per lavorare anche con una dia in ballo: l'ha fatto l'anno scorso senza problemi, anche su consiglio del suo commercialista. Ed infatti non ha avuto problemi.
    Nello statuto mi diceva esserci specificati tutti gli oggetti di cooperativa, fra cui appunto l'abilitazione ad eseguire lavori edilizi nei quali rientrano anche le mie esigenze.
    Tuttavia l'amica architetto che mi ha fatto i disegni per la dia, e che in teoria dovrebbe firmare il tutto per presentarlo e portare avanti la pratica, dice che non può firmarmi nulla senza il durc della cooperativa, perché altrimenti rischia di aver casini anche lei.

    Devo proprio pretenderlo questo durc?

    Tra l'altro, essendo una cooperativa artigiana, credo che goda di alcuni privilegi, tra i quali anche una più snella e veloce burocrazia per questi tipi di documenti....non so se mi sbaglio o meno....

    Grazie per le eventuali info!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 15:47
    Se la cooperativa, per sua natura, gode di benifici fiscali e contributivi, allora, a far data dal DM 25/10/2007, dovrebbe produrre il DURC. Diversamente, il committente come potrebbe tutelarsi? è lui che rischia...

  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2009, alle ore 08:50
    Alla fine della fiera avevi ragione tu, il DURC è necessario anche per le cooperative. Questo da circa un anno.
    Tuttavia i tempi burocratici sembrano esser più ristretti. Ora insieme alla DIA ora ho presentato il CIP, che è il documento sostitutivo di richiesta DURC, rilasciato dall'ente (INPS o INAIL) in attesa del DURC vero e proprio che arriverà nel giro di 15 gg.

    Una domanda di carattere generale: nel caso in cui abbia necessità di iniziare i lavori prima della scadenza dei 30 giorni canonici dalla presentazione della DIA, a quali sanzioni vado incontro se esce un controllo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI