• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-07 08:42:57

Presa aria camino - 41523


Frank1175
login
31 Marzo 2016 ore 22:08 1
Salve,
ho acquistato di recente un appartamento con un vecchio camino, vorrei sostituirlo con nuovo camino a pellet.
Purtroppo il vecchio proprietario non aveva fatto la presa d'aria esterna e quindi sono costretto a farla nuova.
Vorrei sapere se, poichè sono in una zona con vincoli paesaggistici, se per fare tale apertura devo chiedere l'autorizzazione a qualcuno.
cordiali saluti
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2016, alle ore 08:42
    No, spero proprio di no, visto che si parla di un foro con dimensioni di 10-20 cm di lato o diametro.Se possibile, consiglierei però di farlo praticare in una facciata non principale dell'edificio, e meglio se prospiciente un cortile interno o una via/vicolo secondario.
    Sceglierei anche una griglietta di protezione in rame o in lamiera verniciata con lo stesso colore della facciata, per una mimetizzazione migliore.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI