• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-17 11:12:15

Prendere la residenza senza numero civico...


Tartarugae
login
02 Settembre 2005 ore 15:58 6
HELP!
andrò ad abitare in una mansarda di nuova costruzione che ancora non ha numero civico, non credo che avrà abitabilità dato la scarsa altezza del soffitto... vorrei sapere se posso prendervi la residenza senza abitabilità e come si fa ad avere assegnato il numero civico (è automatico con l'avvenuto cambio di residenza?) Il vigile che viene a controllare la residenza può trovarmi da ridire x l'abitabilità???

Grazie milleeeeee

Claudia
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 16:18
    Ciao Claudia,
    credo che la risposta te la sia già data tu. Di solito, quando si cambia la residenza i vigili del Comune possono fare un sopraluogo per verificare l'abitazione. Nelle mie zone, ad esempio, escono se cambi comune, ma questa non è la regola.
    E poi se è di nuova costruzione, non ha le altezze per l'abitabilità?
    Forse sono indiscreta (d'altraparte questo è un forum ) ma il costruttore cosa sta combinando?????

    LORY

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 16:29
    No no non 6 indiscreta anzi... cercherò di spiegarmi meglio... la casa è una villa di 400mq. suddivisa in seminterrato 150mq(che usiamo come garage-cantina), piano primo appartamento dei miei 100mq(dove abito anche io x ora, ma non abbiamo ancora preso residenza dato che manca la ringhiera del balcone), mansarda 150mq (in realtà il sottotetto era parte dell'appartamento dei miei, l'abbiamo diviso noi in 2 unità abitative coi relativi permessi comunali). La mansarda è ancora al grezzo, l'altezza è 2,60 nel punto centrale e 1,40 al perimetro. Non abbiamo ancora preso la residenza al piano di sotto in quanto appunto manca la ringhiera sul terrazzo, la casa non ha ancora numero civico dato che (x quanto ne sa il comune) non è ancora abitata (il rogito è stato fatto il 1 giugno). La situazione è un po' incasinata, vorrei sapere se dopo che ho fatto i lavori in mansarda anche se non ho abitabilità posso prendere la residenza lo stesso... e come si fa a farsi assegnare un numero civico??
    spero di essermi spiegata meglio ma la situazione come puoi vedere non è semplice

  • alieno78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 19:54
    Immagino che la cosa più sensata da fare sia quella di ultimare il piano dove abitano i tuoi e poi chiedere l'abitabilità , così il comune potrà assegnarti il numero civico e di conseguenza anche la residenza . Poi potrai ultimare i lavori nel sottotetto e renderla marsarda abitabile. Dalle misure che hai dato ti posso dire che non avrai nessun problema per la successiva abitabilità della mansarda visto che l'altezza minima deve essere di 1,40mt.
    In bocca al lupo
    Ciao ciao
    Roby

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Settembre 2005, alle ore 11:58
    Tu sei il primo che mi sa dire che la misura minima è di 1,40!!! ma questa misura vale solo per le mansarde? vale solo in liguria o è una cosa generale? io purtroppo non ho trovato nessuno norma specifica...

  • alieno78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2005, alle ore 15:32
    Ciao , la misura di 1,40 mt è regolamentata in Lombardia per certo, se ricerchi su internet dovresti trovare anche per la Liguria. Sono sicuro dell'altezza perché nella palazzina dove ho acquistato un appartamento, il comune non ha concesso di alzare il tetto per il recupero completo delle mansarde , quindi il costruttore per poterle venderle lo stesso ha costruito dei muri fino all'altezza di 1,40m perdendo così diversi metri quadri d'appartamento, l'altezza minima era di 50 cm !!!!! , e ha destinato la parte non accessibile ad utilizzo di ripostiglio ricavando una porticina nel bagno.

    Spero di esserti stato d'aiuto.
    A parte tutto una volta terminata la mansarda dovrai avere proprio un bel appartamento , complimenti.

    Ciao ciao
    Roby

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 11:12
    Il buon tecnico comunale è il personaggio più indicato per fornirti tutte le risposte necessarie.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 25 Agosto 2025 ore 14:31 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI