• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 09:35:50

Preliminare problematico


Routine
login
28 Agosto 2007 ore 07:24 3
Nel Novembre 2006 ho stipulato un Preliminare per l'acquisto di un terreno con annesso rustico da ristrutturare posto all'interno di un area con vincoli per la presenza di una comunità Montana. La stipula del rogito è subordinata al rilascio delle autorizzazioni necessarie da parte della comunità montana e della concessione edilizia.
Ora siamo ad Agosto e ad oggi, per varie problematiche intercorse con il Comune, la comunità montana e i professionisti incaricati non ho ancora avuto l'autorizzazione. E' inoltre comparso un fatto nuovo. Le autorizzazioni necessarie devono essere vistate e autorizzate (con relative pratiche da presentare) anche dalla Provincia. Questa situazione era sconosciuta sia al venditore che a me. Per quanto riguarda l'agenzia, anch'egli dice che non ne sapeva nulla. Fatto sta che sul preliminare non c'è tratta di questa nuova necessaria autorizzazione.
Chiedo a qualcuno che se ne intende se:
Esiste un termine temporale entro quale si è obbligati a rogitare,
se la mancanza sul preliminare di una data "certa" per rogitare può invalidare il prelinare, se l'emergere di nuovi obblighi autorizzativi può in qualche modo pesare sul compromesso.
Ovviamente il venditore ha avuto, alla firma del compromesso un acconto sul valore.
Apprezzo utili idee e consigli.
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 12:04
    Abbiamo parlato centinaia di volte di questo argomento sul Forum con l'ausilio del professionista Oris.
    Basta usare il tasto "cerca" in alto alla pagina per trovare precisi riferimenti in merito.

    Il termine per rogitare è deciso tra le parti, salvo situazioni "sconosciute" sopravvenute che impediscano la finalizzazione della vendita.

  • routine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 12:22
    Prima di scrivere ho letto decine di pagine del forum senza però trovare argomenti chiarificatori.
    Vi sarei grato anche di accenni con riferimenti normativi per poter approfondire la problematica autonomamente.
    Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 09:35
    Per essere sintetici, l'assoluta incertezza sulla data del rogito (ossia il concreto perfezionamento dell'obbligo di compravendere) può condizionare il rapporto sinallagmatico, ed essere causa di risoluzione del contratto preliminare. Quanto sopra, in astratto: poi è il singolo caso di specie che dev'essere disaminato in concreto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI