• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 09:35:50

Preliminare problematico


Routine
login
28 Agosto 2007 ore 07:24 3
Nel Novembre 2006 ho stipulato un Preliminare per l'acquisto di un terreno con annesso rustico da ristrutturare posto all'interno di un area con vincoli per la presenza di una comunità Montana. La stipula del rogito è subordinata al rilascio delle autorizzazioni necessarie da parte della comunità montana e della concessione edilizia.
Ora siamo ad Agosto e ad oggi, per varie problematiche intercorse con il Comune, la comunità montana e i professionisti incaricati non ho ancora avuto l'autorizzazione. E' inoltre comparso un fatto nuovo. Le autorizzazioni necessarie devono essere vistate e autorizzate (con relative pratiche da presentare) anche dalla Provincia. Questa situazione era sconosciuta sia al venditore che a me. Per quanto riguarda l'agenzia, anch'egli dice che non ne sapeva nulla. Fatto sta che sul preliminare non c'è tratta di questa nuova necessaria autorizzazione.
Chiedo a qualcuno che se ne intende se:
Esiste un termine temporale entro quale si è obbligati a rogitare,
se la mancanza sul preliminare di una data "certa" per rogitare può invalidare il prelinare, se l'emergere di nuovi obblighi autorizzativi può in qualche modo pesare sul compromesso.
Ovviamente il venditore ha avuto, alla firma del compromesso un acconto sul valore.
Apprezzo utili idee e consigli.
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 12:04
    Abbiamo parlato centinaia di volte di questo argomento sul Forum con l'ausilio del professionista Oris.
    Basta usare il tasto "cerca" in alto alla pagina per trovare precisi riferimenti in merito.

    Il termine per rogitare è deciso tra le parti, salvo situazioni "sconosciute" sopravvenute che impediscano la finalizzazione della vendita.

  • routine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 12:22
    Prima di scrivere ho letto decine di pagine del forum senza però trovare argomenti chiarificatori.
    Vi sarei grato anche di accenni con riferimenti normativi per poter approfondire la problematica autonomamente.
    Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 09:35
    Per essere sintetici, l'assoluta incertezza sulla data del rogito (ossia il concreto perfezionamento dell'obbligo di compravendere) può condizionare il rapporto sinallagmatico, ed essere causa di risoluzione del contratto preliminare. Quanto sopra, in astratto: poi è il singolo caso di specie che dev'essere disaminato in concreto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI