• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 10:58:21

...preliminare fatto, e il condominio mette l'amministratore


Gattobastardo
login
07 Novembre 2006 ore 06:34 2
Buongiorno e grazie infinite a tutti per il servizio e i consigli che potrete dispensarmi, veniamo al dunque!

...abito in una palazzina da 6 famiglie, un mese fà sono riuscito a vendere il mio appartamento ed ho stipulato un contratto preliminare con il nuovo proprietario, il rogito avverrà a fine gennaio 2007, fino ad oggi in condominio non c'è mai stato l'amministratore inquanto ogni appartamento è indipendente e a parte il consump d'energia elettrica per il corsello dei box, non c'è altra spesa in comune; ieri sera, sono venuto a conoscenza del fatto che la persona che gestiva questa bolletta elettrica non vuole più svolgere questo servizio e invita i condomini a suggerire il niome di una persona che svolga questa mansione (quindi penso che voglia far mettere l'amministratore e dalla 4 unità abitativa sò che ci vuole); qui il mio problema, il nuovo proprietario può rivalersi su questa storia e rescindere il contratto preliminare secondo voi? ...sono terrorizzato al solo pensiero, visto che ho già fatto anche io il preliminare per la casa nuova!!!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 10:36
    (sarebbe sto più opportuno inserire il quesito nella sezione del Forum dedicata al condominio)

    La nomina di un amministratore non è sicuramente motivo valido per rescindere dal contratto preliminare stipulato.
    Nessun articolo del Codice giustificherebbe simile presa di posizione.

    Se nel condominio di villette dove abitate, l'unica spesa è quella da te citata (presumo invece che abbiate altre perti in comune come il cancello elettrico, i vialetti di accesso, il muro perimetrale di cinta, ecc.), fino a quando non ci saranno spese comuni sensibili, non è prorio il caso di nominare un amministratore esterno per pagare una bolletta; l'amministratore costerebbe molto più della bolletta stessa.
    Vedrai che anche gli altri rifletteranno.

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 10:58
    Grazie mille e scusa per l'errore di posizionamento del topic!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI