• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-31 15:08:47

Pozzo prosciugato da trivellazione pozzo del vicino


Anonymous
login
31 Agosto 2007 ore 12:19 4
Salve, ho un grossissimo problema.
Ho un pozzo artesiano di 50 mt circa fino ad ora (14 anni) perfettamente alimentato con un'ottima portata d'acqua.
Il mio vicino ha scavato un pozzo vicino (ma tutto regolare, confini e permessi comunali inclusi) andando a 90 mt di profondità.
Risultato. IL MIO POZZO SI E' IMMEDIATAMENTE PROSCIUGATO!
Il danno subìto è immenso... ho un grande giardino con vasi e piante ornamentali che senza acqua hanno vita breve.
Siamo disperati... c'è una tutela legislativa o dobbiamo fare (come ci ha detto un pozzista) un nuovo pozzo più profondo di quello del vicino? Dopo si asciuga nuovamente quello del vicino e si rischia di fare la "guerra dei buchi".
Abbiamo proposto di attingere dal suo posso pagando ovviamente ma non ne vuole sapere, non ammette che il nostro pozzo si è "seccato" per cause a lui attribuibili.
Grazie per la cortese risposta!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 13:54
    Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, il tuo pozzo era in regola con il T.U. 11/12/1933 n. 1775 - art. 103. ? DLgs 11/05/1999 N.152 art. 6 Bis.?

    Insomma hai fatto "Denuncia di pozzo esistente ad uso domestico"?

    Se il tuo pozzo era sì esistente, ma mai denunciato in base alla legge (pagando la relativa imposta), hai poche possibilità di far valere giudizialmente il danno subito.

    Sarà necessario l'ausilio di un buon legale e un'attenta analisi degli usi locali.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 14:04
    E' tutto in regola, pagata tassa e denunciato come da legge citata.
    E' un bel colpo davvero...
    Credi che si risolva solo facendo causa? Il danno è incalcolabile in quanto utilizzato anche per utilizzo civile con l'uso di costosissime apparecchiature per filtrare-addolcire-potabilizzare...
    Grazie davvero per l'etrema cortesia!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 14:15
    L'inquadramento giuridico non è disgiunto da quello tecnico, si tratterebbe di valutare anche la possibilità d'una eventuale remissione in pristino, accertata la responsabilità del vicino...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 15:08
    Grazie mille...
    Farò fare una perizia per verificare le responsabilità e vedere come si può fare.
    Terrò informato il forum, potrebbe essere utile in futuro anche a qualcun altro sapere come muoversi.
    Un saluto!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI