• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-04 22:05:38

Posto auto da condominiale a proprietà


Stefan
login
29 Giugno 2011 ore 08:45 2
Da un topic letto sul forum edilizio, pongo la seguente questione:
- nel condominio dei miei genitori, composto da 20 appartamenti, vi è un'area condominiale da cui si possono ricavare diciamo 9 posti auto. La palazzina ha 5 appartamenti di 5 proprietari diversi, fra cui anche i miei genitori, e 15 appartamenti di proprietà di un unico soggetto che, chiaramente, la fa da "padrone".
Attualmente i posti auto sono di utilizzo condominiale, cioè il primo che lo trova libero ci parcheggia. Ora, questo "padrone" intende assegnare questi posti auto ai titolari dei garage (fra cui anche i miei) e di alcuni negozi che affacciano sul cortile, dove vi è appunto la disponibilità di questi posti auto. Egli ha detto che metterà tutto per iscritto nella delibera e che ogni titolare di posto auto potrà disporne in proprio o cederlo in affitto, ma non venderlo anche perché non verrà fatta nessuna variazione catastale. Mi sorge un dubbio, che valenza può avere una mossa del genere ? Un domani che i miei genitori vorranno vendere l'appartamento, come potranno quantificare e se potranno quantificare questo "diritto", ammesso che esso lo sia ?

Un grazie a chi mi aiuterà e un saluto a tutti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 16:36
    Buongiorno Stefan, non è facile entrare nella testa altrui, ma immagino che l'assegnazione prospettata non sia gratuita, o no? se è previsto un corrispettivo, l'atto dovrebbe essere registrato.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 22:05
    Ciao Nabor, direi gratuita, per alcuni motivi che sarebbe lungo spiegare...se chiedi soldi per una cosa del genere ai miei genitori, mi viene da ridere al solo pensiero

    Comunque, come si potrebbe inquadrare giuridicamente ? E come vincolerebbe i futuri proprietari degli altri appartamenti ? A me pare tanto 'na strun....o sbaglio ? Cado un po' dalle nubi....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI