• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-05 12:27:22

Posto auto - 13745


Fedem80
login
04 Giugno 2007 ore 14:30 1
Salve,
Sto acquistando un'appartamento ubicato al primo piano di uno stabile di due piani.Tutti gli appartamenti sono intestati ad uno stesso proprietario, il quale ha anche un terreno circostante l'edificio.
Il terreno e l'immobile, che si evincono dalla visura planimetrica mappale, sono all'interno del medesimo lotto previsto dalla concessione edilizia comunale.
Poichè il venditore, oltre a vendere l'appartamento vende anche un posto auto, vorrei sapere come devo comportarmi per non incorrere in guai futuri dato che il posto auto non ha una catastazione separata dall'immobile,ma rientra nello stesso lotto di proprietà del mio promittente venditore .
P.S.
il venditore mi suggeriva, su consiglio di un suo amico geometra di allegare all'atto notarile ( preliminare di vendita ) una fotografia in cui si evince la reale posizione da destinare al posto auto. Ma è corretta una procedura del genere? E sotto quale titolo io potrò vantare il diritto al parcheggio?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 12:27
    Nel momento in cui il suolo viene frazionato per la vendita e l'assegnazione ad ogni singola unità immobiliare come pertinenza esclusiva, vengono create apposite particelle.

    I geometri sono esperti in questo lavoro, è il loro mestiere.

    La storia della "foto" può rappresentare solo una sicurezza nel caso vi fossero errori o contestazioni future

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI