• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-25 19:28:28

Posizione contatori


Andrea8164
login
24 Marzo 2007 ore 18:20 3
Ho comprato una porzione di bifamiliare che si affaccia su un piazzale originariamente nel terreno del costruttore ma che è stato lasciato al Comune come zona pubblica.
Su un muro comune ad altra proprietà ma che si affaccia su questo piazzale, distante circa 5 metri dal confine che delimita il nostro fabbricato, il costruttore ha posizionato gli alloggiamenti per i ns contatori e da qui ha fatto partire i collegamenti con le nostra bifamiliare.
In questo modo ha risparmiato sui lavori di allacciamento ma temo ci abbia messo in una situazione scomoda o forse scorretta.
I contatori non dovrebbero stare sul ns muro di confine?
Il Comune potrebbe aver dato il benestare alla loro collocazione regolarizzando la situazione?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Marzo 2007, alle ore 23:53
    Se l'originario costruttore ha previsto l'installazione dei contatori in quella posizione, l'alto immobile risulta soggetto ad una servitù dalla quale non potrà recedere se non con il consenso della controparte.

    Puoi stare quindi tranquillo.

    Presumo che il comune abbia rilasciato l'agibilità ad entrambi gli edifici, non vedo quindi quale potrebbe essere la "problematica comunale", una eventuale disputa riguarderebbe esclusivamente voi come parti private.

  • andrea8164
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Marzo 2007, alle ore 11:40
    Intanto grazie per la risposta velocissima!
    La mia preoccupazione derivava dal fatto che il comune dovrà prima o poi asfaltare e sistemare il piazzale ormai suo, ma in effetti lo spazio dedicato ai contatori è posto sul muro e non sul piazzale. Per quanto riguarda l'agibilità la nostra è una nuova costruzione, manca ancora poco alla consegna ma non è proprio ultimata mentre l'abitazione sul cui muro è stato posto il contatore è abitata da almeno 20 anni.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Marzo 2007, alle ore 19:28
    Non si vedono quindi problemi di sorta, stai tranquillo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI