• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-05 21:31:05

Porte rei


Claudioc78
login
05 Marzo 2009 ore 20:44 5
Buonasera.
Stiamo ultimando il piano interrato di una villetta a 3 piani (piano tezza,primo rialzato e interrato), adibito a garage, lavanderia/bagno con caldaia per riscaldamento abitazione e futura taverna. l'idraulico ci ha invitato ad installare porte REI sia per la lavanderia/bagno che in futuro per la taverna altrimenti i locali non riceverebbero l'agibilita'. E' giusto tutto questo? Le porte servono per la pericolosita' del box auto o per la pericolosita' della caldaia? La normativa impone una REI 120 (come dice l'idraulico) o si puo' montare anche un 60? Ed il verso di apertura e' indifferente non essendo porta antipanico? Un grazie anticipato a tutti voi e buona serata.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 20:51
    Salve,

    In linea di principio chedi al tuo progettista, che dovrebbe essere aggiornato sulle normative vigenti.
    Il senso di apertura deve sempre essere verso l'esterno di un locale a rischio.

    Saluti

  • claudioc78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 21:01
    Non siamo seguiti da progettista, poiche' la casa e' stata venduta non ultimata e la stiamo ultimando ora. l'unico che ha posto questo vincolo e' stato l'idraulico ma volevo esser certo di cio' che ha detto. Be' il senso allora sarebbe dal garage verso la taverna, ma a parer logico non sembrerebbe la scelta migliore.
    grazie comunque per il tuo parere.
    Ciao

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 21:13
    Su due piedi non è facile valutare il rischio minore, occorre comunque inserire un ferma porta sulla Rei per tenerla sempre chiusa.
    Se hai un impianto d'allarme chiedi se puoi collegare un rilevatore di fumi nei locali a rischio...

  • claudioc78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 21:21
    Ok, ma il problema di base e': le porte REI ci vogliono? Servono per il la presenza del garage o della caldaia? E la durata 60 o120? queste sono le mie perplessita' base.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 21:31
    Le porte REI 60 sono indispensabili e dovrebbero essere sufficienti per la tua abitazione privata.

    Qui trovi riferimenti:

    http://geomcap.altervista.org/prev_inc/previnc.html

    Il verso di una porta tagliafuoco dipende da come viene individuato il percorso di esodo dai locali soggetti alle norme antincendio, di solito "dai" locali caldaia o garage.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI