• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-17 11:15:32

Ponteggio - 36126


Kaiser soze
login
11 Marzo 2013 ore 15:04 7
Ho un ponteggio e sono un privato.
Siccome devo sistemare la grondaia che è a 6 metri volevo montare un piccolo ponteggio per fare il lavoro in sicurezza.
Non ci salirà nessuna ditta ma solo io e il vicino di casa.
Penso che non dovrei avere casini. Sbaglio?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Marzo 2013, alle ore 08:27
    Per i ponteggi esistono delle prescrizioni ben precise contenute nelle normative della sicurezza di cantiere, tipo Pimus.
    Un suggerimento è di fare installare il ponteggio da una ditta specializzata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Marzo 2013, alle ore 21:24
    Serve anche un responsabile della sicurezza, direi.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Marzo 2013, alle ore 08:54
    Questo è da verificare in base all'entità dei lavori, ma ovviamente la figura di un tecnico sembra indispensabile.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Marzo 2013, alle ore 16:54
    Scusate ma non mi torna...
    Se in casa mia mi compro un ponteggio, lo monto e non ci salgono delle ditte, mi sembra strano che serva un tecnico.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Marzo 2013, alle ore 09:19
    Rigiriamo il problema, non è che il tecnico deve mettere naso nei nostri affari ma la sua funzione è di dare suggerimenti in ordine alla sicurezza.
    Visto che in Italia è in vigore una legge che prescrive delle norme sui ponteggi, con responsabilità ben specifiche, e preso atto che nei lavori vi sarà anche un'altra persona, penso sia utile avere qualche informazione dettagliata.

    Poi è evidente che ciascuno è libero di comportarsi come meglio crede.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Marzo 2013, alle ore 12:43
    Sapevo che c'era la legge ma immaginavo fosse un caso non compreso.
    Quindi sarebbe consigliato per la sicurezza di chi sale.
    Mentre non è obbligatorio visto che sono 2 privati che usano un loro ponteggio su un terreno privato.
    Ho capito giusto?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Marzo 2013, alle ore 11:15
    Il problema non è chi sale ma di come è montata l'impalcatura, esiste infatti il Pimus, il libretto del ponteggio, l'attestazione dell'installatore, ecc. che certificano la regolarità dell'opera provvisionale.
    Ovviamente questo aspetto potrebbe essere ridondante, specie per lavori di modesta entità, ma alcuni ispettori del lavoro non sono di questo avviso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI