• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-06 17:59:30

Pompa idrovora obbligatoria nei garages sotterranei


Alfo.bonzi
login
05 Giugno 2008 ore 19:31 2
Buongiorno a tutti. Stò acquistando un appartamento in una palazzina che verrà costruita vicino ad un canale della Edison che sfocia nel lago d'Iseo. Avendo questa palazzina i box auto sotterranei ho chiesto al costruttore di prevedere un pozzetto per l'installazione di una eventuale pompa idrovora (tra inondazioni, piene e piogge insistenti ultimamente non si sa mai...).
Poi però qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio che questa pompa dovrebbe essere obbligatoria proprio per i box interrati e quindi il costruttore dovrebbe prevederla comunque. Vorrei sapere se questa informazione è corretta in quanto, se così fosse, il costo dell'installazione dovrebbe rimanere a carico del costruttore.
Saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Giugno 2008, alle ore 20:37
    Secondo te il costruttore dovrebbe "regalarti" l'impianto in oggetto?

    Quando mai i costruttori fanno di questi regali, se sarà necessaria l'installazione, lo dovrebbe gia aver deciso l'ingegnere, sicuramente il costo verrà inserito nel prezzo complessivo che dovrai pagare.

    Infatti se nel capitolato che ti è stato consegnato in sede di contratto preliminare, l'impianto di sollevamento non è previsto perché il professionista non lo ritiene necessario e tu desideri installarlo ugualmente, dovrai comunque pagarlo a parte.

  • alfo.bonzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 17:59
    In effetti la mia era una domanda per sapere se esiste una regolamentazione in merito, non era la pretesa di farmi regalare nulla. ........................
    Comunque, tanto per chiarire la situazione, l'architetto con cui ho interloquito (poco) finora (hanno appena iniziato), in tema di impianti è meno preparato di me e visto che prevenire è meglio che curare, preferisco avere le informazioni da più fonti e confrontarle, piuttosto che fidarmi ciecamente di chi a tutto l'interesse a risparmiare sui costi per guadagnare di più. Penso che chiunque di buon senso lo farebbe... o no?
    Comunque visto che mi sembra che la risposta sia negativa ringrazio e mi congedo.

    Modificato dal moderatore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI