• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-12 12:50:46

Polizza assicurativa alla vendita


Massymaro
login
11 Luglio 2005 ore 18:34 3
Salve,
è vero che da quest'anno le ditte costruttrici sono obbligate al momento dell'atto di vendita a passare all'acquirente dell'immobile una polizza assicurativa con decorrenza decennale a garanzia di eventuali gravi problemi tecnici che potrebbero emergere? E' qualcosa in più rispetto alla già esistente garanzia per legge di dieci anni sull'immobile?
Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2005, alle ore 08:19
    In teoria e' la stessa cosa. Solo che fino ad oggi l' impresa ti garantiva il bene 10 anni, per cui quando avevi un problemi dovevi chiamarlo e, sperando in bene, dovevi sperare che uscisse per sistemarti la casa, altrimenti dovevi andare per vie legali. Con questa legge, invece, in caso di problemi non chiamerai piu' il costruttore, ma ti dovrai rivolgere all'assicurazione che ti avra' indicato l'impresa al momento del rogito.
    Diciamo che, se l'impresa che trovi e' onesta, non cambia niente. Se l'impresa che trovi, invece, non ti considera nemmeno quando richiedi un intervento, in questo caso le cose sono migliorate.

  • massymaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2005, alle ore 11:01
    Sì grazie mille. Ma i costi relativi alla polizza sono anche a carico dell'acquirente o totalmente a carico del costruttore?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2005, alle ore 12:50
    Di questo la legge non parla, ma dice solo che il costruttore la deve fare, per cui bisogna vedere che cosa proporranno le assicurazioni (magari proporranno un premio annuale o biennale ouna sola rata iniziale da parte del costruttore). Comunque, la pagherete ugualmente nel prezzo della casa., quindi alla fine e' sempre l'acquirente che paga.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI