• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-03 17:28:33

Poche idee ma confuse - acquisto casa da ristrutturare


Frappina
login
03 Febbraio 2009 ore 15:06 1
Salve a tutti!

sto valutando l'idea di acquistare una casa di corte da ristrutturare e sto cercando di capire se ci sono delle agevolazioni fiscali e sovvenzioni (europee, statali, regionali o quant'altro ) che mi possano aiutare nelle spese di ristrutturazione.
giusto per dare un'idea, la casa è integra non ha problemi strutturali (il tetto è a posto come anche i muri) ma ha bisogno di interventi sugli impianti, ovvero manca l'impianto termico e quello elettrico è... come dire... un po' obsoleto..
poi ovviamente qualche modica negli interni, ma quello è il meno!
ora guardando questo sito leggo che ci sono due tipi di rimborso irpef sulle ristrutturazioni (abbiate pazienza se mi esprimo in modo vergognoso!) ovvero il 36 e 41%.. che differenza c'è??
e poi... essendo una casa di corte in un contesto di oasi naturalistica è possibile che ci siano delle sovvenzioni da poter fruire?
ho provato a cercare nel sito della regione lombardia ma non parla assolutamente di queste cose..
qualcuno mi sa aiutare eventualmente dove posso tovare queste informazioni?

grazie a tutti per l'aiuto!
ciao ciao
Frap
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 17:28
    Le detrazioni cisono.... e cospique.

    Puoi usufruire del 36% sulla ristrutturazione e sulla maggior parte dei lavori, vedi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per interventi inerenti il risparmio energetico come ad esempio il "cappotto" esterno, la sostituzione degli infissi, caldaia ad alte prestazione, pannelli solari, ecc. puoi usufruire delle detrazioni del 55%, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Nei link trovi anche le procedure per usufruirne.

    La regione Lombardia agevola ad esempio l'acquisto di immobili da parte delle giovani coppie, se ci riesci, approfittane.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.097 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI