• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-26 19:38:59

Planimetria diversa da casa che sta nascendo


Giulio80
login
26 Gennaio 2009 ore 08:01 4
Ho questo problema e ringrazio chi mi darà una mano:
ho acquistato una casa in costruzione con regolare compromesso firmato con allegato relativa planimetria della casa.
adesso si è creato il problema che l'unico muro che hanno fatto è totalmente diverso rispetto alla planimetria firmata e accordata. ha misure diverse e ci doveva essere una porta finestra invece ci ritrovo una comune finestra. il tutto senza comunicarmi un bel niente. è regolare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 12:33
    È assolutamente irregolare e sei legittimato a chiedere la messa in opera come da capitolato, in caso di rifiuto hai il diritto di chiedere la risoluzione del contratto o quantomeno una riduzione del prezzo concordato.

    Se il permesso a costruire è posteriore al 2005 puoi addirittura far valere la polizza fidejussoria che per legge ti dovrebbe essere stata consegnata, qui il riferimento:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 15:53
    Concordo in pieno con Condominiale, agisci subito, e vedrai riconosciute le tue fondatissime ragioni.

  • girolamo.gc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 18:57
    Ciao giulio80.
    Un saluto anche a Condominiale e Nabor.
    Esattamente nel settembre 2007 ho avuto L'esperienzia simile. Preliminare con allegate plane dicevano che la porta-finestra doveva essere nel punto "x", da un sopralluogo in cantiere mi accorgo che la porta-finestra si trovava a "x+137 cm". Ovviamente per il costruttore avevo avuto un abbaglio. L'abbaglio se l'è preso lui ...proprio lì . Lettera di un legale con richiesta di risoluzione del contratto più i danni arrecati ( ho messo dentro perfino le fatture dell'arredatore ). Non è stato semplicissimo, perché mi hanno risposto con un'altra lettera di un loro legale.... Ma la ragione era mia!
    E alla fine ,tutto si è risolto per il meglio, contratto risolto, danni risarciti. L'arma segreta è stata l'idea di fargli chiudere il cantiere per variante abusiva su progetto. Importante : verifica che nel frattempo non abbia fatto richiesta di variante al progetto. Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 19:38
    Ottimo intervento Girolamo e ottimo consiglio.

    La sola minaccia di chiusura del cantiere per variante abusiva è un ottimo deterrente per convincere la controparte ai propri adempimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI