• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-19 11:50:47

Piscina/elettrodotto


Rovele
login
15 Agosto 2008 ore 10:25 7
Buongiorno.
Vorrei costruire nel giardino della mia nuova casa una piscina, però sull'area interessata alla costruzione di quest'ultima passano i fili di una linea elettrica di media tensione . Pensate possa esserci qualche problema? E' possibile chiedere all'ENEL lo spostamento dei cavi? In che modo?
Grazie.

Saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 15:14
    Non hai spiegato se si tratta di cavi aerei o cavi interrati.

    Comunque l'Enel non è assolutamente obbligata a spostare i cavi, essendo tu soggetto a questo tipo di servitù.

  • rovele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 17:09
    Si tratta di cavi aerei. Il problema che mi pongo è se ci possono essere problemi nell'avere la piscina sotto i fili dell'elettrodotto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 18:07
    Non hai citato le "distanze".

    Comunque il fornitore della tua piscina (futura) ti fornirà tutta la documentazione per sopperire ad eventuali problemi.

  • rovele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 19:02
    La proiezione dei fili dell'elettrodotto sul suolo, attraversa lo specchio d'acqua della piscina.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 20:07
    Dovrai chiedere all'ufficio edilizia del tuo comune.

    Ti riporto quanto impone il regolamento del mio comune:

    D - AREE DI RISPETTO DEGLI ELETTRODOTTI
    è fatto divieto assoluto di edificare sotto la perpendicolare delle linee ad alta tensione.
    Le linee di trasporto esistenti in aree residenziali dovranno adottare tecniche che diminuiscano o annullino il Campo Elettromagnetico generato.
    Al fine di una maggior tutela si definiscono le larghezze delle fasce di rispetto per l?edificazione di nuovi manufatti a carattere civile o produttivo, che comportino la presenza di persone per tempi prolungati. Tali limiti - da qualunque conduttore della linea - sono fissati in:
    elettrodotti da 132 Kv min. ml. 10
    elettrodotti da 220 Kv min. ml. 18
    elettrodotti da 380 Kv min. ml. 28

  • pescopoco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 09:04
    L'argomento interessa molto anche me. Un mio vicino ha infatti costruito una grande piscina sotto una linea elettrica di media tensione. In altezza la distanza dall'acqua credo che non superi i 6-8 metri. Inoltre, date le dimensioni e la profondità della piscina, ha utilizzato moltissimo cemento armato. Mi chiedevo quindi se non era necessario un progetto con permesso di costruire e l'approvazione del Genio Civile. Credo che abbia fatto tutto abusivamente (nemmeno DIA) peraltro su un terreno in forte pendenza ed inoltre a valle della piscina, a poca distanza, esistono alcune abitazioni. Come possiamo cautelarci e soprattutto tranquillizzarci io e gli altri abitanti delle abitazioni a valle della piscina?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 11:50
    Dovrai farti fare una copia della Dia o della comunicazione o del permesso presso l'ufficio edilizia del tuo comune.
    È tuo diritto prenderne visione essendo documento pubblico.

    Farai controllare il tutto da un geometra (amico).

    Nel caso non risultasse nessun tipo di documentazione potrai fare un esposto al comando della polizia municipale per gli opportuni accertamenti.

    Accertati del rispetto delle distanze dai tuoi coinfini:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI