Mi rendo conto che rispondere dopo 4 anni è poco utile al caso specifico, ma sono convinta che ci siano difetti dei piatti doccia dei quali i produttori possono "tranquillamente" chiamarsi fuori da qualsiasi responsabilità. A me è accaduto che un piatto in marmogres della Cielo(70x120, altezza 2,5 mm) si sia rotto quando ancora era in garanzia, con una crepa. Il produttore ha dato la responsabilità al posatore, inviando specifiche istruzioni di posa. Peccato che, acquistato un nuovo piatto stessa ditta e stessa dimensione è risultato "tutto pieno", molto più robusto e pesante, mentre il precedente poggiava solo sulle coste di una base (aveva la base costolata che reggeva il vuoto). Mi sembra molto verosimile, pressochè certo,che il precedente piattofosse mal progettato e quindi fragil e che quindi la ditta sia stata costretta a cambiare linea produttiva. La Ditta ha solo detto che il posatore doveva riempire i vuoti con resina (!!!).. perché "alcuni piatti vengono fatti in modo diverso... dipende dallo stampo... Conclusione: dobbiamo fare rete per far emergere quanti più casi possibile e solo allora forse riusciremo a farci prendere in adeguata considerazione!“Allora, aggiornamento.... Persa ogni speranza di rimborso (anche parziale) da parte del venditore anche se sono ancora assolutamente convinta che si trattava di un difetto all'origine, non è possibile che la caduta di una spazzola di plastica possa bucare un piatto in ceramica. Accidenti e se cadeva una bottiglia di shampoo o peggio (perché generalmente più grandi) quella del bagnoschiuma??? Probabilmente esplodeva anche la gamba i mia figlia....
Comunque l'idraulico ha fatto il "rattoppo", schiuma sintetica a chiudere il foro e altri dieci cm tutto attorno al foto, resina con colla da piastrelle sopra la schiuma preventivamente raschiata in superficie per permettere alla resina di amalgamarsi con il bordo lesionato del piatto doccia e per finire smalto bianco da ceramica ed elettrodomestici. Risultato una bella macchia bianca sul piatto doccia nuovo ( R.Ginori Reno). Lo smalto è molto più bianco ma spero almeno "tenga" l'acqua. Adesso provo nel forum degli esperti a vedere se qualcuno ha qualche materiale che mi assicuri la tenuta idrorepellente. Ciò mi permette di tirare avanti.... Se tanto mi da tanto se lo cambio con la fortuna che ho fra due mesi taglio il muro un'altra volta...
Il piano in teak non l'ho preso perché assolutamente troppo pesante stante le dimensioni. Grazie a tutti per l'aiuto”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |