• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-30 17:02:34

Permuta terreno


Errepiesse
login
27 Gennaio 2010 ore 22:44 3
Salve, (premesso che sono ignorante in materia)
vorrei, prima, di recarmi a fare i vari passaggi, un consiglio dai più esperti, in poche parole:
mia suocera e sua sorella hanno un terreno edificabile su cui in base, al computo geometra verrebbero 3 villette.
Trovata ditta che costruirebbe 3 villette di cui 2 rimarrebbero loro e 1 sarebbe data a noi in permuta.
La mia domanda è questa:quando ci sono i 3 progetti approvati si va dal notaio per la permuta: chi la paga, quanto si paga (soprattutto, incluso di tasse...-va bene una percentuale-): il costo della permuta si fa sul costruendo oppure sul terreno così com'è?
QUello che ho detto è una cavolata o è giusto?
per dare due cifre simboliche x capirci:
Ora il terreno varrebbe 1000 al momento della permuta varrebbe sempre 1000 oppure aggiunto dalla rendita del nuovo "futuro" costruito, e se si, in che % si paga??
e dopo avere fatto questo passaggio alla consegna della casa, bisogna andare di nuovo dal notaio, oppure basta l'atto di permuta fatto precedentemente??Insomma io per avere sta casa, cosa dovrei pagare dal notaio tasse incluse??(la mia parte economica è il progetto delle 3 case)
Grazie... a me interesserebbe più che altro il prezzo delle tasse e del notaio in atto di permuta perché non vorrei avere sorprese e non potermele permettere
grazie
r.pioppo
  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 01:28
    Ciao,
    se non ho capito male, il terreno potrebbe valere 10 100 oppure 1000, importa relativamente, in quanto ricevi sempre e solo una villetta. quindi scambi cosa per cosa indipendentemente dal valore. il valore economico ha il suo peso nei termini in cui ci si pagano le tasse sopra e per la sua equivalenza verra' rilasciata la fidejussione dal costruttore. sta a voi ponderare.
    salvo le intestazioni e relativa tassa, le spese in genere son a carico del costruttore (progetti e quant'altro).
    ovviamente se il progetto non ottiene conferma dall'ufficio tecnico comunale, il contratto decade. ci sono 1000 inghippi nella permuta, e quanto si paga dal notaio e' il minore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:48
    è bene sottolineare la fidejussione, anche la permuta (ovviamente) soggiace al D. Lgs. 122/2005.

  • errepiesse
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Gennaio 2010, alle ore 17:02
    Inzatutto grazie delle risposte..molto apprezzato.
    Vi spiego meglio sinteticamente
    l'unica ditta (seria ) che ho trovato era disposta alla permuta 3 case vs 1 solo se io pagavo i progetti e la direzione lavori (prezzo già concordato di favore col mio geometra)
    ora faremo una prescrittura d'intesa (davanti al mio avvocato) e partiranno i disegni x il comune, regione, forestale, etc ect)
    QUando i progetti saranno pronti, loro pagheranno gli oneri di urbanizzazione, in cambio di edilizia convenzionata= faranno qualche parcheggio.
    Poi si fa il capitolato di cosa ci voglio dentro casa,e,
    A quel punto penso che dovremo andare dal notaio per fare la permuta, permuta che vedrà il passaggio del terreno con progetti da me a loro ( dopo fidejussione, giusto?)
    Ma ad esempioil valore della fidejussione è in base al valore degli immobili costruendi?). e fin li.. forse ci siamo.
    Per la permuta: metti che la mia casa futura avrà un valore nominale di 400.000 sul mercato ma 100.000 di valore catastale, quanto andrò a pagare dal notaio per sta benedetta permuta?sul valore effettivo o quello catastale?e in che misura? fatemi un esempio
    I passaggi elencati sono giusti?
    grazie per la pazienza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI