• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-01 19:32:34

Permuta appartamento


Trend320
login
01 Aprile 2008 ore 13:39 3
Salve a tutti sono nuovo di questo forum che considero molto utile per tutte le problematiche relative agli immobili,vi espongo subito il mio problema da poco ho conosciuto un impresario il quale sarebbe disposto a prendere in permuta il mio appartamento La domanda è questa :
quale sono i rischi che potrei incorrere , e come mi dovrei comportare .
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 13:59
    La permuta non è altro che la doppia compravendita dei due immobili.

    E' soggetta alle normali imposte (almeno per il compratore venditore privato), ci sono comunque agevolazioni previste dalle norme:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Devi applicare la normale attenzione e diligenza necessaria per la compravendita di immobili:

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

    Se compri dal costruttore, sulla nuova unità immobiliare, avrai diritto alla garanzia decennale, alla fidejussione, alla polizza di garanzia:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    Leggi anche la guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/gui ... a_2007.pdf

  • trend320
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 15:44
    Alla stipula del compromesso per usufruire delle agevolazioni di iva come acquisto di prima casa,è necessario che venda il mio appartamento all'impresario come acconto, secondo te non potrebbe essere pericoloso?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 19:32
    Leggi i link che ti ho indicato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Se sei attualmente proprietario di una "prima casa" e ne rogiti un'altra, questa verrà considerata "seconda casa" con tutte le conseguenze del caso.

    Il preliminare lo puoi fare senza problemi, fai attenzione alle nuove norme sulla polizza fidejussoria e la polizza a garanzia come ti ho indicato nei link sopra.

    Se cedi l'attuale abitazione, potrai scontare le imposte gia pagate per abbattere quelle sul nuovo acquisto, se lo fai entro un anno.

    C'è tutto scritto nei link indicati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI