menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2008-03-08 08:38:43

Permuta - 18961


Davide100
login
07 Marzo 2008 ore 19:02 2
Salve a tutti,
proverò a trovar chiarezze su questo tema in versione "pillole", anche perché mi son consumato fiumi di giurisprudenze e forum ma le domande permangono.

situazione: io offro il mio terreno alla società X per costruirci un edificio, e dettà società mi renderà parte dell'edificio a cambio.

il passaggio di proprieà del terreno quando avverrà od è meglio avvenga anche alla luce della garanzia fidejussoria per potermi tutelare? non capisco se e' intenzione della società ottenere la prorpietà prima di iniziare i lavori oppure lasciare a me la proprietà fino all'ultimazione degli stessi.

aggiungo che il comune di riferimento ha redatto una convenzione urbanistica per l'utilizzo degli spazi esterni a parcheggio pubblico, questa convenzione determina contestualmente il permesso di costruire, ma viene stipulata tra comune e me(in quanto proprietario), non tra comune e società. non capisco se la prassi puo' essere corretta.
aggiungo che non e' stato fatto nessun rogito ad oggi e tanto meno visto un notaio.
grazieeeeeeeeeeee
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 20:21
    Da "lontano" è difficile darti indicazioni corrette, mancano troppi elementi che potrebbere invalidare qualsiasi consiglio che ti verrebbe proposto.

    Solo un notaio della tua zona, dopo aver valutato tutta la documentazione, essendo a conoscenza dei regolamenti comunali, potrà indicarti la procedura più corretta e "sicura" per portare a termine il contratto con il costruttore e risolvere le problematiche burocratiche.

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 08:38
    Immagino a situazione non sia chiara e difficilmente esponibile.

    vediamo, l'edificazione prevede una variante al piano regolatore, la guinta comunale si riunirà per decidere definitivamente detta variante che sembra sarà accolta in quanto un'area di scoperto di prorpietà mia verrà ceduta al comune e resa pubblica a nostre spese (o meglio a spese della società coinvolta nella permuta).
    i soliti giochini del io ti do e tu mi dai.

    normalmente viene di conseguenza stipulata una convenzione tramite scrittura pubblica davanti al notaio, proprietario e comune, firmano una convenzione per le opere di urbanizzazione (normalmente le società permutanti acquisiscono la proprietà dei terreni.....si arrangiano per le stipule delle convenzioni con i comuni e alla fine rendono le costruzioni finite al privato originario.)

    ora, la socità ha scritto di pugno suo una convenzione urbanistica (si puo' fare????) e richiede la mia firma entro l'incontro della giunta comunale adducendo che il comune vuole verificare se da parte mia c'e' l'effettiva volontà a cedere l'area ad uso publico.

    quindi, che cavolo di convenzione è questa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI