• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-20 14:24:33

Permesso di costruire in condominio


Prica
login
12 Settembre 2012 ore 07:17 6
Buongiorno, sono Anna ed espongo a qualche esperto il mio caso:

abbiamo un appartamento al piano terra in un fabbricato di 8 unità abitative 4 al piano primo e 4 al pian terreno , tra cui appunto il mio che è situato verso l'esterno.
Vi sono altri 3 fabbricati simili posizionati "a ferro di cavallo" che insieme al nostro costituiscono un condominio in quanto accomunati da un tunnel comune per i garagi interrati ( e se vogliamo anche dal tetto) , per il resto le unità sono completamente indipendenti.
Essendoci tutte le condizioni per farlo abbiamo richiesto ed ottenuto dal comune il permesso di costruire per un ampliamento dell'appartamento nel giardino di mia proprietà, sul retro del fabbricato , mantendendo chiaramente le distanze prescritte rispetto alle altre costruzioni.
Non interferendo in alcun modo con gli spazi comuni e operando sul lato opposto alla facciata principale degli edifici, è necessario secondo voi avere il consenso degli altri condomini in assemblea straordinaria per procedere o è sufficiente una comunicazione inizio lavori ?
sapreste citarmi una sentenza o una legge riconducibile al mio caso,
Immagino che un'approvazione anche se non obbligatoria sia consigliabile, ma ho grossi problemi di tempistica e essendoci una quarantina di famiglie so già mi imbatterei in lungaggini eccessive
grazie infinite
Anna
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 13:37
    Buongiorno, giusto per capire l'eventuale fondamento d'eccezioni circa il decoro architettonico, i giardini degli altri condòmini come si presentano? vantano uniformità di qualsivoglia genere?

  • prica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2012, alle ore 09:19
    Buongiorno Egr. Avv.to,
    i giardini sul retro sono a mio avviso disomogenei perché di dimesioni e perimetri tutti diversi , ve ne sono alcuni come il mio, proprietà del solo appartamento al piano terra, ma più stetti, altri sono divisi tra primo piano e piano terra, ecc.. Aggiungo che il retro dei giadini non è visibile nel loro insieme da nessuna zona comune o pubblica esterna alle proprietà e
    nemmeno accessibili se non dai relativi appartamenti abbinati perché non passa alcuna strada , marciapiede o corridoio sul retro ma sono confinanti con la muratura di una fabbrica . Sono tutti giardini ciechi ad eccezione del primo e dell'ultimo della serie, tra cui il mio che da un lato confina
    con un parcheggio comunale, e questo mi consentirebbe agevolmente l'accesso con mezzi da lavoro ed è proprio il motivo che mi ha consentito di richiedere l'ampliamento .

    La parte uniforme e speculare dei giardini è solo sul fronte delle abitazione dove c'è il passaggio pedonale e una zona di verde pubblico , ma questo lato non verrebbe interessato minimante dalla nostra operazione

    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2012, alle ore 10:18
    Dalla Sua descrizione, parrebbe che in merito al decoro architettonico non possano validamente formularsi eccezioni di sorta.

  • prica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2012, alle ore 11:10
    Mi scusi,
    "non possano validamente formularsi eccezioni di sorta",
    intende dire che non vi sono condizioni sufficienti per ritenere congruo il progetto rispetto al decoro architettonico ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 10:57
    Al contrario, mi scuso per l'eventuale poca chiarezza: dalla Sua descrizione delle circostanze di fatto, l'intervento progettato non andrebbe ad incidere negativamente sul decoro architettonico attuale.

  • prica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 14:24
    Grazie per la sua cortesia
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI