• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-31 20:50:36

Permesso di costruire è legato all'impresa?


Poldone
login
28 Ottobre 2010 ore 08:47 8
Mi spiego: sono propietario di un immobile che sto sopralzando con un permesso di costruire.
Ho litigato con l'impresa. Vorrei cambiarla ma, litigando, il tizio dll'imprsa mi ha detto ch "sulla DIA c'è il suo nome e quindi nessun'altra impresa può entrare a lavorare".
Ma è vero? io sul permesso di costruire non ho visto il suo nome.
Pensavo bastasse comunicare il cambio di impresa edile al mio direttor lavori/responsabile sicurezza..
mi dite la vostra?
grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 09:21
    Ovviamente hai ragione tu.
    Parli però sia di DIA che di Permesso di Costruire, che son due cose diverse.
    Nella DIA l'Impresa compare subito, nel PdC lo comunichi contestualmente agli inizi lavori, (producendo DURC ed altre amenità).
    E' sì vero che se c'è lui altre imprese non autorizzate non possono entrare, ma se lui -per una serie di motivi- viene allontanato, si fa il cambio di impresa (così come si può fare il cambio di direttore lavori) comunicando la nuova e producendo la nuova documentazione.
    Tutte cose che, ovviamente, il tuo DL ti confermerà

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 09:39
    Lui ha detto DIA ma si è sbagliato...io ho solo un permessone di costruire.

    Quindi devo solo dire in comune che cambia l'impresa e inviare durc,duvri,cip e ciop...giusto??

    L'allontanamento formalmente avvine nel momento in cui comunico al comune il cambio di impresa, corretto?
    grazie

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 09:50
    Lui ha detto DIA ma si è sbagliato...io ho solo un permessone di costruire.

    Quindi devo solo dire in comune che cambia l'impresa e inviare durc,duvri,cip e ciop...giusto??

    L'allontanamento formalmente avvine nel momento in cui comunico al comune il cambio di impresa, corretto?
    grazie

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 13:21
    Personalmente in tanti anni ho "assistito" ad un solo cambio impresa: ho protocollato io una lettera, firmata dal proprietario e per presa visione dal sottoscritto DL, nella quale si diceva che per una serie di motivi l'impresa "X" veniva sostituita dall'impresa "Y" CHE FIRMAVA PER ACCETTAZIONE, ed allegava fotocopia carta identità, DURC e -come dici tu- CIP & CIOP!
    L'altra impresa non aveva firmato.
    In un caso dove invece la DL è stata cambiata, entrambi i tecnici hanno firmato la comunicazione al Comune, ma non so dirti quanto l'obbligo della doppia firma fosse richiesto.
    Ovviamente solo dopo la protocollazione di quanto sopra, la prima impresa è "licenziata".

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 17:06
    DL e RS non cambiano!...quindi nel mio caso il dubbio unico è: è richiesta la firma dell'impresa che se ne va??

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 21:05
    Ho capito che DL e RS non cambiano: ti dicevo solo che in quel caso abbiamo firmato entrambi ma nel caso dell'impresa subentrante ha firmato solo quest'ultima. La comunicazione di variazione è stata accolta e protocollata, perciò mi sento di dirti che basta solo la firma della nuova (anche perché se, magari un po' scocciata dal fatto, la vecchia impresa non firma, tu che fai? Te la tieni? Noooooooo...).
    E con l'ascensore per disabili come è finita?

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 23:32
    Amaramente...mi hanno accolto la richiesta di finanziamento, poi ci hanno messo due anni per darmi il permesso di costruire (ritardo sospettamente volontario per attendere il raddoppio degli oneri di urbanizzazione) e intanto mia nonna è morta...94 anni...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Ottobre 2010, alle ore 20:50
    Succede anche questo, purtroppo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.200 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI