• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-10 19:10:34

Permesso di costruire e comune


Layla76
login
10 Giugno 2008 ore 08:50 3
Il mio geometra mi ha detto che dobbiamo sbrigarci a chiedere il permesso al comune per costruire una villetta bifamiliare perché dal 1 di agosto il Piano Regolatore decade e viene sostituito dal Piano Governativo del Territorio. Questo potrebbe comportare il rischio che il comune ci chieda mq in regalo per fare parcheggi o che ci imponga dove e come costruire. E' corretto?
Inoltre...da quando si ottiene il permesso per costruire quanto tempo si ha per completare la casa?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 09:49
    Ti spostiamo nel forum legislativo, che ha competenza per la tua richiesta...

  • grilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 16:10
    Se mi permetti ti do un consiglio

    io mi trovo nella tua stessa situazione con le regole in corso di variazione, ognuno dice la propria opinione!

    Rivolgiti direttamente al responsabile dell'ufficio tecnico del tuo comune: ti darà le informazioni esatte ed inoltre sarà proprio lui che dovrà accettare la richiesta del permesso di costruire.

    Per quanto mi riguarda chiederò la DIA, in quanto si tratta di terreno in corso di lottizzazione, l'inizio dei lavori deve avvenire entro un anno dal rilascio della DIA e il termine entro 3 anni dall'inizio dei lavori.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 19:10
    Anche ora vigono le stesse norme.

    Il piano regolatore può disporre l'acquisizione parziale di aree edificabili private per la realizzazione dei servizi indispensabili.

    Strano che il professionista non te ne abbia parlato, dove puoi trovare riferimenti è l'ufficio edilizia del tuo comune.

    Se le norme comunali non verranno cambiate, il tempo per completare la costruzione è di tre anni dalla concessione del "permesso a costruire" (non stiamo parlando di DIA in questo caso).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI