• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-07 17:39:00

Permesso di costruire - 15484


Aulo
login
07 Settembre 2007 ore 09:04 8
Quali sono i documenti indefettibili per ottenere il permesso di costruire?
Elaborati grafici, ovvero progetto con le misure concrete da realizzare; relazione tecnica con i calcoli del C.A..
Altro?
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 09:35
    Dipende da comune a comune.
    E dalla tipologia e l'ubicazione dell'intervento
    Ti linko un esempio; scaricati il pdf "Modulo Roma 1"
    http://www.comune.roma.it/was/repositor ... _nuovo.pdf

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 09:57
    Grazie Lorenz!
    Farò una ricerca in comune.
    Ragionando su Roma, noto che i due atti più impegnativi (quelli indefettibili) sono gli elaborati grafici di progetto e la relazione tecnica. Il resto è burocrazia, mi pare.

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 09:59
    "N. 4 copie elaborati grafici di progetto in scala 1:100 indicanti la situazione esistente, di progetto finale, comprensivi di: piante, prospetti, sezioni longitudinali e trasversali, particolari costruttivi, rilievo grafico del lotto, estratti del PRG vigente e adottato, estratti di eventuali strumenti urbanistici esecutivi, planimetria di inquadramento generale ed estratto di mappa catastale;"
    Particolari costruttivi? Cosa si intende?

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 10:06
    "Relazione tecnica asseverata dal progettista contenente una esauriente descrizione dell?intervento da realizzare, la dichiarazione sulla destinazione del P.R.G. (approvato ed adottato) e sui vincoli di qualsiasi natura gravanti sull?immobile oggetto dell?intervento;"
    Questo cos'è? Una nota che descrive quello che si andrà a realizzare esplicitando ciò che è descritto nel progetto?
    Nell'elenco non colgo la richiesta di calcolo per eventuali strutture in cemento armato. Possibile?

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 10:49
    "N. 4 copie elaborati grafici di progetto in scala 1:100 indicanti la situazione esistente, di progetto finale, comprensivi di: piante, prospetti, sezioni longitudinali e trasversali, particolari costruttivi, rilievo grafico del lotto, estratti del PRG vigente e adottato, estratti di eventuali strumenti urbanistici esecutivi, planimetria di inquadramento generale ed estratto di mappa catastale;"
    Particolari costruttivi? Cosa si intende?

    Si intende tutto quello che è necessario per descrivere compiutamente le parti costituenti il progetto: fondazioni, muri in elevazione, sezione del muro di tamponamento, infissi, particolare della copertura, ecc ecc, partendo da una scala di 1:20 fino a scendere talvolta anche a scala 1:2 o 1:1.
    Naturalmente dipende dal progetto

    "Relazione tecnica asseverata dal progettista contenente una esauriente descrizione dell?intervento da realizzare, la dichiarazione sulla destinazione del P.R.G. (approvato ed adottato) e sui vincoli di qualsiasi natura gravanti sull?immobile oggetto dell?intervento;"
    Questo cos'è? Una nota che descrive quello che si andrà a realizzare esplicitando ciò che è descritto nel progetto?
    Esatto - e oltre alla descrizione è fondamentale l'asseverazione del tecnico del rispetto di tutte le vigenti leggi

    Per quanto riguarda il progetto strutturale, questo va depositato al genio civile prima dell'inizio dei lavori, e non fa parte degli elaborati necessari per ottenere il permesso di costruire.
    In sede di rilascio del certificato di agibilità servirà il collaudo di un tecnico abilitato, oltre alla ricevuta dell'effettuato deposito dei calcoli al genio civile

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 14:32
    "N. 4 copie elaborati grafici di progetto in scala 1:100 indicanti la situazione esistente, di progetto finale, comprensivi di: piante, prospetti, sezioni longitudinali e trasversali, particolari costruttivi, rilievo grafico del lotto, estratti del PRG vigente e adottato, estratti di eventuali strumenti urbanistici esecutivi, planimetria di inquadramento generale ed estratto di mappa catastale;"
    Particolari costruttivi? Cosa si intende?

    Si intende tutto quello che è necessario per descrivere compiutamente le parti costituenti il progetto: fondazioni, muri in elevazione, sezione del muro di tamponamento, infissi, particolare della copertura, ecc ecc, partendo da una scala di 1:20 fino a scendere talvolta anche a scala 1:2 o 1:1.
    Naturalmente dipende dal progetto

    Infissi, copertura. Se successivamente decido per infissi in alluminio quando ho dichiarato legno ovvero tetto canadese poi copro con coppi che succede? Incide sul contributo di costruzione?

    "Relazione tecnica asseverata dal progettista contenente una esauriente descrizione dell?intervento da realizzare, la dichiarazione sulla destinazione del P.R.G. (approvato ed adottato) e sui vincoli di qualsiasi natura gravanti sull?immobile oggetto dell?intervento;"
    Questo cos'è? Una nota che descrive quello che si andrà a realizzare esplicitando ciò che è descritto nel progetto?
    Esatto - e oltre alla descrizione è fondamentale l'asseverazione del tecnico del rispetto di tutte le vigenti leggi

    Pertanto il vero atto è la certificazione, più che la descrizione.

    Per quanto riguarda il progetto strutturale, questo va depositato al genio civile prima dell'inizio dei lavori, e non fa parte degli elaborati necessari per ottenere il permesso di costruire.
    In sede di rilascio del certificato di agibilità servirà il collaudo di un tecnico abilitato, oltre alla ricevuta dell'effettuato deposito dei calcoli al genio civile

    Progetto strutturale, elaborato grafico. Mi sfuggono le differenze.

    Grazie Lorenz

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 16:45
    Infissi, copertura. Se successivamente decido per infissi in alluminio quando ho dichiarato legno ovvero tetto canadese poi copro con coppi che succede? Incide sul contributo di costruzione?
    mah... non è un problema; se sono varianti di questa entità basta una dia; di certo non fanno cambiare gli oneri...

    Pertanto il vero atto è la certificazione, più che la descrizione.
    In fin dei conti diciamo di si...

    Progetto strutturale, elaborato grafico. Mi sfuggono le differenze.
    L'elaborato grafico allegato al P.D.C. è quello ARCHITETTONICO; questo elaborato è finalizzato alla definizione dell'immobile per quanto riguarda dimensioni, superfici, volumi, altezze, destinazioni d'uso, distacchi; dovrà quindi descrivere la tipologia e le dimensioni dell'edificio ed il rapporto con il contesto...

    Curiose queste tue curiosità
    Ciao

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 17:39


    Curiose queste tue curiosità
    Ciao

    Intanto, grazie per le risposte.
    Le curiosità mi sono sorte dopo che mi è stato detto che il contributo di costruzione sarebbe stato di, più o meno, 30.000 ? per 145 mq di sviluppo.
    Altre curiosità sono sorte successivamente alla richiesta del compenso (quasi quanto gli oneri) con conseguenti domande scabrose proposte sul forum, alle quali tu hai avuto la cortesia di ripondere.
    Grazie a te e al forum ho cominciato a capire dove incidere per limitare al minimo oneri tributari e professionali.
    Ho specificato anche se tu avevi compreso benissimo queste curiose curiosità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI