• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-01 09:09:16

Pergola in giardino - 11054


K.cobelli
login
31 Gennaio 2007 ore 07:24 7
Ho un appartamento a pianterreno in una palazzina a tre piani e, nel mio giardino esclusivo, vorrei addossare al mio muro una pergola con copertura fissa. (presenterò una D.I.A. al mio Comune).
Sopra la mia futura pergola ci sono dei balconi di appartamenti non ancora venduti. Il costruttore, attuale proprietario, mi ha concesso l'installazione della pergola ma, eventuali prossimi proprietari potranno reclamare il loro diritto (se esistente) della vista in appiombo dal loro balcone?.

Grazie, cordiali saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 12:17
    Se la pergola sta TUTTA al di sotto del balcone stesso e non sporge oltre esso, allora non vai a limitate il diritto alla luce e veduta verticale ed orizzontale del proprietario superiore.

    (È simile al tuo diritto di applicare una tenda alla parte inferiore del balcone stesso)

    Se in futuro dovessi avere problemi, contattami nuovamente sul Forum, ti fornirò i riferimenti giurisprudenziali necessari a far valere il tuo diritto.

  • k.cobelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 15:07
    Grazie del chiarimento; il mio dubbio è che la pergola sporge per circa due metri dal balcone soprastante (che è profondo a sua volta un metro, quindi la pergola è da tre metri.)
    Fa differenza se la copertura della pergola è mobile, tipo tenda retraibile, piuttosto che fissa? Non vale nulla quindi l'autorizzazione dell'attuale proprietario, il costruttore che non ha ancora venduto?

    Di nuovo grazie e cordiali saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 15:11
    Con queste tue precisazioni si giunge alla conclusione che il manufatto da te descritto è assolutamente illegale.

    Il nuovo acquirente avrà il diritto di fartelo rimuovere a meno che il manufatto stesso non sia indicato espressamente in un regolamento "contrattuale".

    Pensaci, non cambia niente se la struttura è fissa o mobile.

    Vi è molta giurisprudenza che conferma quanto ti ho detto.

  • k.cobelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 15:23
    Grazie ancora ma, scusa, quindi non posso mettere neanche una tenda a bracci per riparare dal sole? Se posso fare almeno questo vuol dire che, quando essa è retratta, il "fastidio" per l'inquilino di sopra è dato dai quattro arcarecci in legno della pergola, visto che la tenda retratta scompare sotto al suo balcone.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 20:22
    Io ti ho parlato in base al Codice: rispetto delle distanze e diritto alla veduta orizzontale e verticale.

    Qualsiasi diversa tua iniziativa può esporti a richiesta di demolizione.

    Tu solo puoi decidere il tuo comportamento.

    Non desidero inserire le decine di sentenze di Cassazione che ho in archivio e che ti sono nettamente contrarie.

  • k.cobelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 08:39
    Scusa ancora una domanda: secondo te il Codice non concede quindi eccezioni, come nel mio caso, in cui una tenda viene estesa solo in alcuni pomeriggi estivi, o alcune sere quando ceno fuori, e per il resto dell'anno, essendo retratta e scomparendo sotto al balcone del vicino di sopra, lascia in vista solo quattro arcarecci in legno, di sezione 6 o 7 cm?

    Che alternative posso avere per riparare dal sole, e da occhi indiscreti, un tavolino e quattro sedie da giardino?
    Ancora grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 09:09
    Ripeto per l'ultima volta.

    Io ti ho dato i riferimenti normativi e giurispurudenziali.

    La tua situazione "personale" può essere risolta solo chiedendo precise informazioni all'ufficio edilizia privata del tuo comune.

    (detto tra noi, se fossi in te io lo farei, in seguito si vedrà)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI