• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-01 08:51:35

Perdita fossa biologica: i vicini non ci sentono


Free2004
login
29 Luglio 2005 ore 07:47 4
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando un vecchio appartamento e mi sono accorto che
la fossa biologica dei vicini confinanti perde "roba liquida" e scarica in
parte nell'intercapedine che divide le due proprietà.
Tengo a precisare che la fossa in oggetto è più alta rispetto a casa mia di circa 1 mt.
Il geometra che segue i lavori ha comunicato il fatto ai vicini e li ha
invitati a vedere la situazione ma questi non ne vogliono sapere.
A questo punto chiedo a Voi del forum di darmi qualche consiglio.
Devo avvisare la Polizia Municipale magari con lettera scritta?
Oppure devo rivolgermi ad un legale? ma quanto mi costa?
Ringrazio fin da ora chi può aiutarmi.

Ciao. Paolo
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2005, alle ore 13:29
    Il tuo geometra che dice?

    La polizia municipale, o meglio la ASL, dovrebbero intervenire e, forse potrebbero ordinare ai tuoi vicini di provvedere, ma potrebbero anche sospenderti i lavori per la mancanza di condizioni igieniche.

    Se vi fossero ragioni di salute pubblica, dovrebbe intervenire il sindaco, in ogni caso potresti chiedere consiglio anche al tecnico comunale.

    Dovresti, nel frattempo, immediatamente inviare ai tuoi vicini una raccomandata A.R. con la diffida di provvedere in merito all'inconveniente, fissando un termine.

    Se non accadesse niente, potresti rivolgerti al Giudice di Pace, per un tentativo di conciliazione, puoi farlo senza avvocato, pagando il solo costo dei bolli.

    Auguri.

    Gigi

  • free2004
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2005, alle ore 15:56
    Grazie gigiO per l'interessamento,
    il mio geometra traccheggia anche perché il vicino di casa è un
    personaggio molto colorito che urla e rammenta vecchie ruggini...
    comunque il mio tecnico ha comunicato ai vicini la questione e
    dovrebbero venire ad ispezionare...non so quando!
    A proposito di salute pubblica posso dirti che si parla di una futura
    abitazione comunque in questi giorni di afa l'odore e peggio
    ancora gli insetti rendono la situazione molto critica.
    Sto valutando bene la situazione anche perché come dici tu ho
    paura di un eventuale blocco dei lavori !!
    I tuoi consigli sicuramente sono ben accetti.
    Se hai qualche altra idea o informazione fammi sapere.
    CIAO

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2005, alle ore 16:54
    Oltre a quanto già suggeritoti, rimarrebbe la richiesta dei danni, ma, come sempre, è meglio evitare.

    Per qualsiasi evenienza però devi scrivere la raccomandata di diffida!

    ciao.

    Gigi

  • free2004
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Agosto 2005, alle ore 08:51
    Caro gigiO,
    sabato mattina è venuto il vicino di casa ad ispezionare la perdita.
    Si è presentato con un muratore di fiducia e sembrava molto
    tranquillo e disponibile. Si è accertato che la sua "roba" filtra
    nella mia proprietà e che già da stamani avrebbero provveduto
    a cercare la causa del problema.
    Probabilmente lui si è informato e gli hanno detto di risolvere la
    questione al più presto.
    Nei prossimi giorni vedremo se riescono ad eleminare tutte le
    perdite facendo un lavoro a regola d'arte. (il mio dubbio è che
    vogliano fare solo un rattoppo!!)
    Poi ti farò sapere.
    CIAO

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI