• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 13:37:13

Percentuale all'agenzia immobiliare - 12898


Scura123
login
26 Aprile 2007 ore 14:54 2
Buongiorno,
qualora vendessi ed acquistassi un appartamento mediante la medesima agenzia immobiliare in genere si richiede il pagamento delle doppie provvigioni? Ad esempio il 4%+iva per la vendita ed ancora il 4%+iva per il nuovo acquisto? Da quanto ho appreso non esistono regole, mi piacerebbe però sapere cosa avviene nella maggior parte dei casi!

Ringrazio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 15:57
    Con il recente decreto Bersani sulle liberalizzazioni, il lavoro delle agenzie immobiliari è stato completamente "liberalizzato".

    Per i compensi non esiste un tariffario "obbligatorio", ci si attiene agli usi locali.

    Una doppia percentuale del 3% (per chi vende) e del 3% (per chi acquista) il medesimo immobile è gia un costo eccessivo alla luce del valore attuale degli immobili.

    Visto che si può "contrattare", è auspicabile cercare di scendere dal 3% anzichè accedere "supinamente" a richieste assurde oltre questa percentuale.
    Naturalmente dovranno essere valutati "casi particolari".

  • mpellei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 13:37
    Tratta....e anche molto!
    Le agenzie, come tutti sono dei "Bottegari" (nel senso buono del termine) in quanto puoi ottenere degli sconti anche notevoli.

    Quello che ti consiglio è:
    - non farti vedere molto interessato all'acquisto, sennò quelli tengono duro
    - non discutere percentuali, ma proponigli un prezzo. 5000 ? possono essere una bella cifra per indicare semplicemente un appartamento anche se questo valesse 500.000?.

    Ricorda poi che fino a 1000? di spese di intermediazione sono poi deducibili a livello fiscale.

    Buona fortuna e ......mordigli le caviglie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI