• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-04 12:13:40

Percentuale al costruttore sul totale preventivo antifurto


Markin_markin
login
03 Marzo 2009 ore 21:37 6
Buonasera a tutti,
ho comprato una casa in costruzione e ho fatto fare all'elettricista del cantiere il preventivo per l'impianto di allarme.
Innanzitutto volevo chiedervi se l'IVA è al 20% o 4% o cos'altro?
Poi il costruttore ci ha detto che, visto che la predisposizione non è nel capitolato e deve fare dei lavori per fare tutto l'impianto, dobbiamo pagargli una somma pari a circa il 45% del totale del preventivo sull'impianto.
Visto che non riesco a trovare da nessuna parte questa cosa e tantomeno nessuno che io conosco ha mai avuto questioni del genere, chiedo a voi se potete aiutarmi...almeno per sapere se devo davvero dare questi soldi al costruttore e per quale vero motivo!
Grazie in anticipo,
Marco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 21:48
    Dall'impresa devi ottenere il costo effettivo dei lavori, non un costo forfettario in percentuale sul costo dell'antifurto, non ha alcuna attinenza e nessun senso.

    Fai la voce grossa e pretendi di ricevere il costo dettagliato dell'intervento.

    L'Iva sull'impianto dovrebbe essere del 4% in quanto parte integrante della costruzione della tua prima casa.

    Qui trovi il modulo di autocertificazione da far valere in caso di discussioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Nel caso invece che l'installazione fosse effettuata "dopo" la consegna dell'immobile, potresti godere della detrazione del 36%, ma l'Iva sarebbe al 10%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • markin_markin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 08:35
    Quindi, se ho capito bene, tu mi dici che ci sta che io debba pagare il costo dei lavori in quanto non è in capitolato ma che non deve essere calcolato in percentuale al preventivo dell'impianto?

    L'unica spiegazione che mi sono dato (e che ancora sto cercando di capire) è che il costruttore abbia detto così perché, in base a come sarà strutturato l'impianto dovrà fare più o meno lavori, quindi usa il preventivo come "tornasole" del lavoro richiesto. Però addirittura una percentuale mi sembra troppo.
    Calcolando che il preventivo viene sui 2000?, bisogna aggiungerci l'IVA e poi questo ipotetico 45%, arriviamo a 3000? come ridere!

    Ma se chiedo all'elettricista del cantiere di farmi solo la predisposizione con i cavi e poi me lo faccio montare da un altro elettricista?
    Lì non potrà chiedermi una percentuale...sarà il costo effettivo del lavoro giusto?

    Ciao e grazie 1000 per l'aiuto,
    Marco

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 08:42
    Alla fine l'impresa dovrà solo aprire e richiudere tracce nei muri e predisporre qlc cassetta oltre a quelle da capitolato, secondo me può benissimo fare un computo metrico e non a forfait.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 08:56
    Infatti è proprio quello che ti ho detto sopra.

  • markin_markin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 12:02
    Perfetto, ora innanzitutto provo a sentire un altro preventivo, poi dirò di calcolarmi il lavoro con la fattura del materiale che gli occorre e non facendo la percentuale su tutto l'impianto.
    In caso di altri dubbi mi prendo la libertà di chiedervi ancora aiuto!

    Grazie ancora,
    Marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 12:13
    Come sempre, siamo a disposizione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI