• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 16:59:57

Penali su ritardo lavori di ristrutturazione


Andrea1340
login
21 Novembre 2006 ore 14:29 1
L?Impresa che ha effettuato i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento ha accumulato lunghi ritardi per assenze ingiustificate dal cantiere. I lavori, che avrebbero dovuto avere come previsto nel contratto, durata di 6 mesi, si sono protratti per quasi 18, questo nonostante i continui solleciti da parte mia e da parte del Direttore dei lavori, che ha predisposto e inviato all?Impresa una raccomandata di messa in mora.
E? da considerare che sono stati effettuati maggiori lavori rispetto a quelli indicati sul capitolato, ma il Direttore dei lavori ha conteggiato proporzionalmente i relativi giorni di lavoro e li ha detratti dal conteggio dei giorni di ritardo, che risultano adesso di circa 7 mesi.
L?Impresa obbietta adesso che l?importo delle penali, previste in contratto, non può superare una certa percentuale (non specificata) del costo complessivo dei lavori, cosa che il Direttore dei lavori non sa confermarmi.
Vorrei sapere, prima di rivolgermi ad un legale se vi risulta l?esistenza di questo vincolo e quali norme regolano l?argomento.
Vi ringrazio per le informazioni che potrete darmi.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 16:59
    L?Impresa che ha effettuato i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento ha accumulato lunghi ritardi per assenze ingiustificate dal cantiere. I lavori, che avrebbero dovuto avere come previsto nel contratto, durata di 6 mesi, si sono protratti per quasi 18, questo nonostante i continui solleciti da parte mia e da parte del Direttore dei lavori, che ha predisposto e inviato all?Impresa una raccomandata di messa in mora.
    E? da considerare che sono stati effettuati maggiori lavori rispetto a quelli indicati sul capitolato, ma il Direttore dei lavori ha conteggiato proporzionalmente i relativi giorni di lavoro e li ha detratti dal conteggio dei giorni di ritardo, che risultano adesso di circa 7 mesi.
    L?Impresa obbietta adesso che l?importo delle penali, previste in contratto, non può superare una certa percentuale (non specificata) del costo complessivo dei lavori, cosa che il Direttore dei lavori non sa confermarmi.

    Ciao,
    in realtà la percentuale non è fissata per legge, ma il Giudice, ai sensi dell'art. 1384 c.c., può didurre la penale se l'obbligazione principale (che nell'appalto è quella di consegnare l'opera) è stata eseguita in parte, ovvero se è manifestamente eccessiva avuto sempre riguardo all'interesse che il creditore (committente) aveva all'ademmpimento.
    Faccio un esempio, una mia cliente ha avuto la sventurata idea d'accettare una commessa 'ardua', ossia costruire la nuova sede milanese di uno studio legale anglo-americano in tempi ristrettissimi: premesso che non siamo ancora arrivati a sentenza, il cumulo delle penali ha già superato ampiamente il 50% del corrispettivo...

    Vorrei sapere, prima di rivolgermi ad un legale se vi risulta l?esistenza di questo vincolo e quali norme regolano l?argomento.
    Vi ringrazio per le informazioni che potrete darmi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI