menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-02-22 11:45:23

Penali e clausole compromesso


Anonymous
login
18 Febbraio 2007 ore 16:46 7
Salve a tutti,
sono nuova di questo sito e trovo le discussioni di questo forum molto utili e interessanti per le persone che si trovano come me ad affrontare il grande passo dell?acquisto della prima casa.
A tal proposito avrei bisogno di alcuni suggerimenti.
Circa una settimana fa io e il mio ragazzo abbiamo concluso positivamente il preliminare di vendita (proposta irrevocabile di acquisto) con l?accettazione firmata da parte del venditore .
Il compromesso è previsto per il 10 marzo.
Ho chiesto all?agente immobiliare di fornirmi ,prima del compromesso, la planimetria catastale (che servirà per il mutuo) e il nome dell?amministratore del condominio in modo tale da verificare che tutte le rate condominiali siano state saldate.
Nel caso in cui non siano state saldate tutte le rate (ma non credo) intendo inserire nel compromesso una clausola in cui si certifichi che l?amministratore si potrà rivalere solo sull?attuale venditore per tutte le spese condominiali morose a suo carico.
A questo punto credo mi convenga anche chiedere all?amministratore le scadenze delle rate condominiali in modo tale da calcolare a chi spetta il pagamento della rata a cavallo del rogito.
Il rogito è previsto per il 7 luglio e siccome il venditore ha fatto una permuta con la stessa agenzia, per poter usufruire delle agevolazioni della prima casa deve prima vendere e poi acquistare (il loro rogito è fissato per fine di luglio) perciò hanno fissato un mese di tempo per liberare i locali e la consegna dell?appartamento è prevista, come sottoscritto sulla proposta, entro il 10 agosto.
L?agente ha proposto di inserire una penale per ogni giorno di mancata consegna dell?appartamento nei termini previsti.
Dovrei però quantificare la somma. Quanto potrei chiedere considerando che vorrei acquistare i mobili per fine giugno/primi di luglio e che se il venditore non mi libera i locali in tempo ho il problema che il mobiliere non me li può consegnare e mi deve addebitare delle spese per la tenuta in magazzino dei pezzi acquistati?

Grazie a tutti in anticipo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Febbraio 2007, alle ore 20:53
    Sei troppo apprensiva.

    Il mobilificio accetterà sicuramente di tenere in magazzino per qualche giorno i mobili nell'evenienza di possibili disguidi, chiedi e fai mettere per iscritto che non vengano previste penali.
    I clienti sono preziosi, lo sa anche il mobilificio e non li penalizza certo per qualsiasi piccolo problema che possa insorgere.

    L'amministratore sarà certamente in grado di attribuire con esattezza le spese al vecchio e al nuovo proprietario, vedrai che non avrai problemi.
    Se proprio non ti fidi fai firmare al venditore la liberatoria per eventuali spese pregresse, anche se non ce ne sarebbe bisogno, il Codice è chiaro su questo argomento.

    La penale che puoi pretendere per l'eventuale ritardo (indipendente dalla volontà del vecchio proprietario) nella consegna dell'appartamento può consistere nella cifra corrispondente al costo dell'affitto per simile abitazione, maggiorata delle eventuali spese documentabili.
    Cifre superiori potrebbero essere definite "illecito arricchimento".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 10:49
    Direi anch'io che, oltre all'ipotetico canone di locazione, non sia equo aggiungere altro all'importo della penale, al massimo una quota (frazionata) della spesa di registrazione del contratto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 16:58
    Sarò anche apprensiva ma essere prevenuti è meglio piuttosto che trovarsi nei guai dopo?
    Il problema con i mobili potrebbe riguardare non pochi giorni ma anche di + se i vecchi proprietari tardano molto a consegnare i mobili.
    E' per quello che mi preoccupo.

    Metter per iscritto che non vengano previste penali sul contratto del mobiliere è una buona idea. Lo farò.

    Ok grazie anche per il consiglio per le spese condominiali. Scusa una domanda che articolo del codice civile disciplina le spese pregresse a carico del vecchio proprietario?

    Per la penale non la posso quantificare in somme corrispondenti al costo dell?affitto in quanto non ne ho.
    L?agente immobiliare cmq ha proposto di mettere una penale di 100 euro al giorno.
    Credo possa andare bene visto che la propone lui che è del campo...

    Voi che dite è troppo? Non credo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 18:06
    La penale può essere ridotta dal Giudice adito, se manifestamente eccessiva...io consiglierei di stare sui 50 ?uro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 18:20
    .... Ok grazie anche per il consiglio per le spese condominiali. Scusa una domanda che articolo del codice civile disciplina le spese pregresse a carico del vecchio proprietario?? Qui trovi precisi riferimenti: Debito del proprietario precedente

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 08:18
    Grazie per i consigli.
    Leggerò bene l'articolo che mi hai allegato.
    Ciao.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 11:45
    Ribadisco, il consiglio dell'agente immobiliare, sull'entità delle penali, è decisamente incongruo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI