• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-26 14:54:10

Penale promessa di vendita


Salfra66
login
11 Giugno 2007 ore 19:26 4
Vorrei avere un parere circa la validità di una promessa di vendita sottoscritta negli stessi elaborati grafici rappresentatni l'immobile stesso.
Tengo a precisare che l'accordo ha un formato di promemoria, nel senso che non vi è una stesura dell'accordo strutturata su articoli, ma vengono riportate schematicamente le condizioni economiche, i tempi per il rogito e l'indicazione dell'immobile.
Non vi è alcuna indicazione sulla penale ne per l'acquirente ne per il venditore.
Nel caso la promessa fosse effettivamente valida, è dovuta una penale e in che termini nel caso in cui rinunciassi alla vendita.
Grazie
Salfra66
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 20:40
    La penale di solito corrisponde alla "caparra" versata., nel tuo caso sarebbe il doppio, visto che sei il venditore.

    Tu non ne parli, presumo non l'abbia versata.

    In caso di contenzioso ci si riferisce agli "usi locali".

    Ritengo che nel tuo caso non vi possano essere valide richieste da parte del compratore non avendo egli versato nessun tipo di anticipo per la compravendita.

  • salfra66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 10:15
    Grazie Consulente.
    il compratore ha consegnato un assegno che ingenuamente per motivi di sicurezza ho incassato.
    L'unico dubbio che ho è se un promemoria siglato sul progetto ha valore dal punto di vista legale come promessa di vendita.
    Inoltre poiché il compratore era a conoscenza che sull'immobile ci fossero dei vincoli, come ad esempio la proprietà non è ancora frazionata, ha comunque diritto alla penale oltre alla restituzione della caparra se tali vincoli per diversi motivi non possono essere risolti?
    Grazie.
    Salfra66

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 13:09
    Alle scritture private non autenticate, di solito, in caso di contenziosi viene preso in considerazione la forma dello scritto e il contenuto: se questi danno la legittima aspettativa alle parti e gli viene riconosciuto una qualità di "promessa a adempiere alla obbligazione" è difficile vantare eccezioni sulla scarnezza della forma, ancora di più se in presenza di caparre...

    Su questo assunto si regge anche la forza delle odiose (per me) proposte/compromesso.

  • salfra66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 14:54
    Grazie ancora.
    Ho un ultimo quesito da sottoporre.

    Nella promessa di vendita erano promessi due immobili.
    Volendo rinunciare alla vendita di uno dei due, si può ipotizzare che la penale sia calcolata solo per l'immobile invenduto o l'acquirente ha comunque diritto all'intero ammontare della penale?

    Può l'acquirente non accettare la proposta di acquisto di un solo immobile e per questo comunque pretendere per intero l'ammontare della penale; o si può ipotizzare che vi sia una rinuncia anche da parte dell'acquirente?

    grazie Salfra66

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI