• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-06 21:36:40

Pavimenti e detrazioni ....


Bonovox
login
06 Giugno 2007 ore 09:45 1
Scusate ma ieri ho letto questo:
"agenzia delle Entrate - Contact Center <[email protected]>

mostra dettagli 1 giu (22 ore fa)
Testo richiesta informazioni:
il ripristino dei pavimenti delle stanze con termosifone, rotti per la sostituzione completa di un impianto in concomitanza con l'istallazione di una caldaia a condensazione rientra tra le 'opere murarie' per cui si puo chiedere l'agevolazione al 55% ?

Testo risposta:
Gentile contribuente,
la risposta al quesito è affermativa. Nell'art. 3 del D.M. 19/02/2007 sono indicati i lavori ammessi alla detrazione. In particolare alla lett. c) n. 2, sono indicati: c) interventi impiantistici concernenti la climatizzazione invernale e/o la produzione di acqua calda attraverso:
1) ...omissis...
2) smontaggio e dismissione dell'impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale, fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione, a regola d'arte, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione. Negli interventi ammissibili sono compresi, oltre a quelli relativi al generatore di calore, anche gli eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento dell'acqua, sui dispositivi di controllo e regolazione nonchè sui sistemi di emissione". Cordiali saluti. "


quindi per i pavimenti cosa si puo' detrarre:
spese per il massetto - spese per il risc a pavimento ( idrauliche più murarie )-
pavimenti in ceramica ?? pavimenti in legno ? eventuale posa ??
e soprattutto al 55% o al 36% ???
Qualcuno mi può aiutare .........

Grazie

Alberto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 21:36
    Abbiamo parlato di questo preciso argomento almeno una decina di volte negli ultimi giorni.... non possiamo sempre parlare della stessa cosa!

    Usa il tasto "cerca" in alto alla pagina, troverai precise indicazioni e riferimenti sicuri (non quello da te indicato).

    Riassumo in due parole: per la detrazione del 36% per ristrutturazioni, i pavimenti non sono ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per le agevolazioni sul risparmio energetico del 55%, la rimozione del pavimento (sostituzione) per effettuare i lavori necessari è ammessa:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI