• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-06 21:36:40

Pavimenti e detrazioni ....


Bonovox
login
06 Giugno 2007 ore 09:45 1
Scusate ma ieri ho letto questo:
"agenzia delle Entrate - Contact Center <[email protected]>

mostra dettagli 1 giu (22 ore fa)
Testo richiesta informazioni:
il ripristino dei pavimenti delle stanze con termosifone, rotti per la sostituzione completa di un impianto in concomitanza con l'istallazione di una caldaia a condensazione rientra tra le 'opere murarie' per cui si puo chiedere l'agevolazione al 55% ?

Testo risposta:
Gentile contribuente,
la risposta al quesito è affermativa. Nell'art. 3 del D.M. 19/02/2007 sono indicati i lavori ammessi alla detrazione. In particolare alla lett. c) n. 2, sono indicati: c) interventi impiantistici concernenti la climatizzazione invernale e/o la produzione di acqua calda attraverso:
1) ...omissis...
2) smontaggio e dismissione dell'impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale, fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione, a regola d'arte, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione. Negli interventi ammissibili sono compresi, oltre a quelli relativi al generatore di calore, anche gli eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento dell'acqua, sui dispositivi di controllo e regolazione nonchè sui sistemi di emissione". Cordiali saluti. "


quindi per i pavimenti cosa si puo' detrarre:
spese per il massetto - spese per il risc a pavimento ( idrauliche più murarie )-
pavimenti in ceramica ?? pavimenti in legno ? eventuale posa ??
e soprattutto al 55% o al 36% ???
Qualcuno mi può aiutare .........

Grazie

Alberto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 21:36
    Abbiamo parlato di questo preciso argomento almeno una decina di volte negli ultimi giorni.... non possiamo sempre parlare della stessa cosa!

    Usa il tasto "cerca" in alto alla pagina, troverai precise indicazioni e riferimenti sicuri (non quello da te indicato).

    Riassumo in due parole: per la detrazione del 36% per ristrutturazioni, i pavimenti non sono ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per le agevolazioni sul risparmio energetico del 55%, la rimozione del pavimento (sostituzione) per effettuare i lavori necessari è ammessa:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve, devo costruire un pianerottolo di cemento 1 metro per 1 metro per 10cm di spessore. Essendo un lavoro molto ristretto non vorrei comprare una betoniera, mi chiedevo dunque...
lorenzo08 14 Maggio 2025 ore 15:27 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI