• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-19 16:44:52

Pavimentazione esterna abuso ??


Betcava
login
18 Marzo 2008 ore 22:37 3
Salve abito in villetta trifamigliare e possiedo la porzione centrale.
Nel giardino dietro l'abitazione e non visibile dal davanti sto' facendo pavimentare il giardino con piastrelle 40x40 cm; prima c'era prato verde.
La pavimentazione e' solamente visibile da alcuni condomini che abitano di fronte.
Se uno di questi cattivelli mi denuncia sto' commettendo un abuso edilizio ? E se si' quanto devo pagare di ammenda trattandosi di una pavimentazione di circa 80 mq ?
Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 08:01
    È obbligatorio presentare la DIA in comune.

    Il professionista che dovrà controfirmarla farà il debito accertamento se sono rispettati i vincoli urbanistici locali: sufficienti m² di verde rispetto ai m³ costruiti.

    Questo rapporto non può (salvo deroghe) essere modificato.

    Il lavoro in oggetto potrebbe quindi rappresentare un illecito soggetto a sanzione e all'obbligo del ripristino come in origine.

    Solo l'ufficio edilizia del tuo comune potrà consigliarti in merito (e naturalmente il geometra).

    La tua iniziativa sicuramente prevede il "mutamento della destinazione d'uso" ed in questo caso potrebbe essere addirittura necessario il "permesso" (oneroso).

    Qui trovi una preziosa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • betcava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 10:55
    Grazie per la competente risposta.

    Mi ha un po' spaventato l'eventualita' che devo ripristinare il tutto avendo gia' cementato.

    Personalmente e ripeto personalmente ritieni che qualora venga "scoperto" sara' sufficiente pagare la contravvenzione oppure si potrebbe procedere con il ripristino ?
    Io dietro avevo prato ed ho cementato tutti gli 80 m2.
    Davanti il giardino e' mantenuto come era prima.

    Grazie ancora.

    Lucio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 16:44
    Non posso darti altre informazioni oltre quanto ti ho gia indicato.

    Tui solo devi decidere se presentare un progetto (sanatoria) con l'ausilio di un geometra o lasciare le cose come stanno e sperare .......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI