• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-17 08:29:04

Passaggio su proprietà privata per lavori di costruzione.


Bit
login
13 Giugno 2006 ore 11:49 1
Richiedo un consiglio su come potermi tutelare da una persona che ha arrecato danni ad una mia proprietà.
Sono possessore di una casa in campagna dove posseggo anche un terreno sul lato destro e confinante con il mio fabbricato che utilizzo per accedere allo stabile.
Un mesetto fà recandomi in quella casa ho notato e colto in fragrante alcuni mezzi pesanti (ruspe e camion) transitare su questo terreno per poter accedere in un lotto di terreno di fronte casa mia per la costruzione di una nuova abitazione privata.
La committente di quei lavori ha autorizzato il passaggio dei mezzi nella mia proprietà affermando che il terreno era suo (dichiarando ovviamente il falso): ho constatato e scattato fotografie che sono stati arrecati danni alla mia strada (che non è asfaltata), è stata abbattuta una porzione della mia recinzione limitrofa alla mia casa e un tubo dell'acqua arrangiato alla meno peggio passa sul mio terreno.
Nel campo davanti casa mia dove si sta costruendo la nuova abitazione non c'è nessun cartello dei lavori in esecuzione.
Questi terreni in oggetto erano stati contesi con una lunga causa della quale tra qualche mese ci sarà la sentenza definitiva in quanto si è ricorsi in appello ma attualmente, dall'attuale sentenza il terreno con il passaggio che utilizzo per accedere alla mia casa (e dove sono transitati i mezzi pesanti arrecando danno) è di mia proprietà (così affermato dal giudice e documentato dagli atti della pratica).
Il terreno sul quale si stanno eseguendo i lavori di costruzione ha assegnato dal giudice un passaggio di accesso il quale non viene utilizzato.
La mia richiesta è solamente di utilizzare il passaggio assegnato per accedere nel campo dove si stanno eseguendo i lavori e il risarcimento dei danni arrecati alla mia proprietà.
Mi sono rivolto sia ai carabinieri che al comune ma è stato detto che non è loro competenza intervenire, mi hanno soltato dato il consiglio di fare un'esposto al comune, ai carabinieri e alla procura: rivolgendomi ad un legale per questo dopo un mese l'avvocato non ha fatto nulla e temo che scenda a compromessi o agevoli quelli che non sono i suoi assistiti.
Vorrei sapere qual'è l'organo che dovrebbe verificare che venga rispettato quanto detto dal giudice e come potermi tutelare da questa persona che invade la mia proprietà.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 08:29
    Buongiorno bit,
    purtroppo in questi casi l'unico organo che può tutelarti è un avvocato... che con le carte alla mano dimostri che il terreno è di tua proprietà, e che l'uso improprio della servitù di passaggio (che il committente si è autonomamente concessa) ha danneggiato la tua proprietà.

    credo che sia l'unico modo per poter avere un risarcimento...


    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.623 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI