• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-03 13:54:42

Passaggio di categoria (a6)


Silvana p.
login
19 Dicembre 2005 ore 21:36 5
Ho acquistato un appartamento in una piccola provincia del comune di Salerno ed ora dovrei procedere ad effettuare il contratto notarile. Sull'attuale del venditore, è citato: casetta di abitazione composta di camera a primo piano e nella categoria registrata al catasto è mensionata la categoria A/6. IN QUESTO CASO BISOGNA FARE LA RETTIFICA? iNOLTRE, SE LA RENDITA ERA DI lire 40 ( casetta del 1936) attualmente a quale somma corrisponde la rendita catastale in A/6? a QUANTO IN UN'ALTRA EVENTUALE CATEGORIA?
spero di essere stata chiara e spero che qualcuno mi risponda.
Grazie
  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Dicembre 2005, alle ore 08:31
    Ciao Silvana,
    per darti delle risposte numeriche avrei bisogno di una più dettagliata descrizione dell'immobile, e poi della classe e della zona censuaria (dovrebbero essere riportate sulla visura).
    Sarebbe anche di aiuto sapere come sono accatastati gli immobili di quella zona analoghi al tuo.
    Saluti.
    Marco.

  • silvana p.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Dicembre 2005, alle ore 21:59
    Caro Marco, la descrizione è: casetta di abitazione composta di camera a primo piano e di corrispondente soffitta, la classe è 1a vani 1,5. So inoltre che nella zona molte abitazioni sono accatastate con la categoria A6. SERVONO ALTRE INFORMAZIONI? GRAZIE

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 08:48
    Ok,
    categoria: A/6
    classe: 1A
    manca la zona censuaria (la trovi sulla visura).
    I vani sono 1,5? Anche un eventuale bagno e cucina (oltre a camera e soffitta), contribuirebbe al calcolo.
    Saluti.
    Marco.

  • silvana p.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Dicembre 2005, alle ore 16:24
    Sull'atto c'è scritto vani 1,5 ma non c'è la descrizione nè del bagno nè della cucina solo una camera con soffitta sovrastante. Non ho fatto la visura per cui non so dirti la zona catastale, cmq si tratta di un piccolo paese del cilento.

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 13:54
    Ciao Silvana e Buon Anno,
    un immobile del comune di Napoli identificato da

    Cat: A/6
    Cl.: 1
    Zc.: 9
    1,5 vani

    ha una rendita catastale di ? 61,20

    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI