• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-04 16:15:40

Parti comuni - 13057


Cricca2001
login
04 Maggio 2007 ore 11:14 1
Abito in una palazzina al secondo piano con ingresso in via X mentre al primo piano abita l'altro proprietario con ingresso dalla parte opposta in via Y. Ovviamente non abbiamo costituito un condominio con le sue regole ecc. Devo aprire una porta nel muro maestro che affaccia sempre su via X. Vorrei sapere se il muro si può considerare parte comune condominiale oppure no. Inoltre vorrei sapere se per quanto riguarda la comunicazione di inizio lavori per usufruire della detrazione del 36% devo considerare i suddetti lavori da effettuare su proprietà privata o su parti comuni condominiali.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 16:15
    Non sei stato chiaro ....

    Abiti al secondo piano e vuoi aprire una porta nel muro maestro ..... come ci arrivi al pianterreno sulla pubbliva via .... col paracadute?

    I muri perimetrali dell'edificio si presumono "comuni", salvo diversa indicazione nel regolamento contrattuale (rogito).

    Hai il diritto di aprire un "varco" se il muro perimetrale è in corrispondenza della tua proprietà, in questo caso si tratterà comunque di un lavoro "privato" e non condominiale ai fini delle agevolazioni.
    Ecco i riferimenti che ti aiutano:
    http://www.condomini.altervista.org/MuroPerimetrale.htm

    Se vuoi conoscere quali lavori sono ammessi alle detrazioni consulta le tabelle che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI