• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-24 15:58:31

Parte di scala in aderenza muro di confine


Anonymous
login
23 Febbraio 2009 ore 19:44 5
Sto costruendo il muro divisorio fra il mio terreno e il vicino.
Sto realizzando anche una scala, che mi porta dal balcone al giardino, e per i primi 4 metri si dirige verso il confinante e poi ruota poggiandosi al muro divisorio in costuzione per i primi 3 o quattro gradini.
Ho appena chiesto una variante al comune per tutte le variazioni che ho effettuato nella casa durante la sua costruzione ma mi sono dimenticato di metterci questa scala che non avevo per nulla preventivato.
Secondo voi posso costruirla?
Devo chiedere l'autorizzazione al vicino visto che i primi gradini da dove parte la scala si poggia sul muro divisorio?
allego schema
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Febbraio 2009, alle ore 20:35
    Il consenso del confinante è "indispensabile" perché non rispetti le distanze previste dal Codice.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 10:06
    E allora dovrei chiedere il permesso anche al comune per fare la scala che mi porta dalla strada a 1 mt di altezza del piano terra.
    La scala su disegnata è appoggiata per tutto il lato dx ad un muro che contiene la terra del mio giardino.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 10:38
    Sai bene che quasi tutti i lavori edilizi necessitano della Dia da presentare al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 14:14
    Quindi quando dovrò chiudere il mutuo con l'ultimo stato di avanzamento e dunque verrà il geometra del comune a verificare la casa e troverà la scala esterna cosa può succedere?
    cosa mi conviene fare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 15:58
    Se vuoi metterti al riparo, fai fare una variazione in corso d'opera consegnando anche il permesso che ti rilascerà (se) il vicino.

    Il professionista che ti segue dovrebbe essere conoscere alla perfezione questo tipo di procedura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI