• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-24 15:58:31

Parte di scala in aderenza muro di confine


Anonymous
login
23 Febbraio 2009 ore 19:44 5
Sto costruendo il muro divisorio fra il mio terreno e il vicino.
Sto realizzando anche una scala, che mi porta dal balcone al giardino, e per i primi 4 metri si dirige verso il confinante e poi ruota poggiandosi al muro divisorio in costuzione per i primi 3 o quattro gradini.
Ho appena chiesto una variante al comune per tutte le variazioni che ho effettuato nella casa durante la sua costruzione ma mi sono dimenticato di metterci questa scala che non avevo per nulla preventivato.
Secondo voi posso costruirla?
Devo chiedere l'autorizzazione al vicino visto che i primi gradini da dove parte la scala si poggia sul muro divisorio?
allego schema
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Febbraio 2009, alle ore 20:35
    Il consenso del confinante è "indispensabile" perché non rispetti le distanze previste dal Codice.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 10:06
    E allora dovrei chiedere il permesso anche al comune per fare la scala che mi porta dalla strada a 1 mt di altezza del piano terra.
    La scala su disegnata è appoggiata per tutto il lato dx ad un muro che contiene la terra del mio giardino.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 10:38
    Sai bene che quasi tutti i lavori edilizi necessitano della Dia da presentare al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 14:14
    Quindi quando dovrò chiudere il mutuo con l'ultimo stato di avanzamento e dunque verrà il geometra del comune a verificare la casa e troverà la scala esterna cosa può succedere?
    cosa mi conviene fare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 15:58
    Se vuoi metterti al riparo, fai fare una variazione in corso d'opera consegnando anche il permesso che ti rilascerà (se) il vicino.

    Il professionista che ti segue dovrebbe essere conoscere alla perfezione questo tipo di procedura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI