• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-14 14:40:21

Parcheggio nel cortile p.p. locatari


Robgee
login
14 Giugno 2006 ore 12:22 1
Sto ritrutturando un immobile adiacente alla mia attuale abitazione costruendo 6 appartamenti senza box che in un futuro saranno da affittare
tutto questo immobile ha l'unico ingresso attraverso un cortile di proprietà privata nostra e di altre 6/7 famiglie che abitano adiacenti a questo cortile
Il passaggio non è un problema ma per quanto riguarda il parcheggio i miei vicini mi hanno avvisato che eventuali inquilini non potranno parcheggiare nel cortile di proprietà comune perché secondo loro solo i proprietari possono parcheggiare; è vero?
A me risulta di logica che gli inquilini acquisiscano il diritto che ha il proprietario, come per esempio la piscina di un residence al mare a cui possono accedere solo i propietari, affittuari e non gli amici..
Sull'atto di acquisto dell'immobile il cortile è indicato solo con tutti i diritti pertinenti
c'è qualche documento a cui posso riferirmi a proposito?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI