• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-30 10:07:15

Parcella notai


Felicezanellini
login
14 Ottobre 2004 ore 17:18 1
Ciao a tutti , credo di essere arrivato al posto giusto.
sto comprando casa e non vorrei ripetere i soliti errori che si fanno alla prima ed ultima casa(almeno per me).
i notai. il valore del mio futuro immobile e' di circa 290.000 euro.
ho chiesto piu' volte ma nessuno mi ha mai dato dati certi.
quanto mi costera' secondo voi il notaio?
  • emmegi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Ottobre 2004, alle ore 10:07
    La parcella è commisurata al Valore contenuto all'interno dell'atto....;
    ci sono delle apposite tabelle che regolano la parcella ma ti posso assicurare (per lavoro frequentemente vedo transitare compensi notarili) che risulta difficile quantificare con esattezza la parcella. a mio avviso, ed è cosi' che farò io a breve, è meglio andare presso uno studio notarile è chiedergli - a voce - (scritto non te lo faranno mai!!!) la spesa dettagliata. dopodiche' basta confrontare tale dettaglio con il tariffario stabilito ministerialmente per verificare se il prezzo è giusto.
    P.s. indicativamente per un atto di SOLA compravendita con dichiarato euro 180.000,00 uno studio mi ha detto telefonicamente euro 2.200,00 (+iva, spese, imposte, ecc ........ vedi che è impossibile telefonicamente venirne a capo?); secondo me' è molto meno (figurati che i miei calcoli mi portavano a poco più di 1400 euro!!). Se c'è anche atto di mutuo la parcella per questo atto è commisurata all'importo dell'ipoteca iscritta (in genere tra 2 e 2,5 volte il mutuo) sicche' è importante anche quanto richiede la banca. Infine nella parcella incide anche il fatto che il Notaio si debba spostare o meno.
    Saluti, ovviamente Salvo Errori & Omissioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI