• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-20 07:49:03

Parcella geometra improponibile!


Criss73
login
19 Luglio 2006 ore 13:52 4
Ciao a tutti,

vi espongo il mio problema:
devo eseguire un ampliamento della mia abitazione con la costruzione
di garage (56mq) e portico (35mq).
Il geometra ha redatto il computo metrico,
le spese ammontano a circa euro 47000.
Nel progetto sono previsti dei lavori di ristrutturazione non conteggiati
nel computo e cioè:
- abbattimento di un paio di muri interni
- le finestre attuali vengono sostituite con 2 finestre più piccole
in modo da poter montare gli scuri. Questo deve essere fatto per 15 stanze.

Da notare che tutte le scelte estetiche (quante e quali finestre, come fare il

portico, ecc)
le ho fatte io (che sono un perito elettrotecnico).
Ho fatto il disegno in Autocad e l'ho passato al geometra
che praticamente ha "messo in bella".

Il garage e portico verranno eseguiti da una ditta.

I lavori di ristrutturazione li farò personalmente con l'aiuto di mio padre.

Inoltre devo rifare impianti elettrici,termoidraulici e pavimenti.

Il geometra ha previsto un importo TOTALE dei lavori di euro 150000,
dal quale ha ricavato la sua parcella che, seppure scontata del 30% rispetto alle

tariffe ufficiali ammonta a euro 24000!

Ora, chiedo lumi a voi che sicuramente siete più esperti di me:

l'importo totale dei lavori che il geometra ha calcolato (150.000 euro!)
va riferito a TUTTI i lavori e cioè

- portico
- garage
- modifica finestre
- sostituzione serramenti
- muri interni
- impianti
- pavimenti

oppure solo a quelli per cui lui ha eseguito il progetto e cioè

- portico
- garage
- modifica finestre, muri interni

oppure solo a quelli inseriti nel computo metrico e cioè

- portico
- garage

Come devo comportarmi? Onestamente la cifra mi sembra improponibile!!

Scusate il post prolisso, un grazie a tutti sono sul disperato...

Barby
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 14:47
    Per non saper nè leggere nè scrivere, mi pare che su 150000 euro di lavori, una parcella di 24000 euro corrisponda al 16%, decisamente esagerato, e magari a quei 24000 vanno aggiunti 20% di IVA e 4% di contributi.....
    E sì che ti ha fatto lo sconto del 30%, cioè paghi 24000 anzichè 35000???
    Leggi meglio il preventivo, guarda a quanto ammonta il suo onorario ed a quanto le spese burocratiche (permessi, frazionamenti....).
    Il mio geometra ha un onorario del 9%.... ma prima di assegnargli l'incarico abbasso l'importo su cui calcolare l'onorario. Ciao

  • criss73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 07:07
    Ciao ma$$imiliano grazie per avermi risposto, volevo chiederti:

    in base a cosa si decide l'importo lavori? ci sono delle tabelle?
    poi non trovo giusto che il geometra abbia inserito nel progetto
    anche tutti i lavori per i quali lui nn ha progettato proprio nulla e cioè
    impianto elettrico, impianto termoidraulico, pavimenti, ecc...

    se per ipotesi io non avessi fatto l'ampliamento non sarei di certo
    ricorso al geometra per rifare l'impianto elettrico o termico,
    e nemmeno per i pavimenti o i serramenti.

    quindi non capisco perché questi lavori di manutenzione
    straordinaria debbano fare cumulo con il lavoro di ampliamento..

    se mi riferisco al computo metrico la cifra ipotizzata per il garage
    è di circa 47000 euro. quindi l'importo lavori e di conseguenza la parcella
    dovrebbero essere su 5-6000 euro o mi sbaglio?

    Grazie mille per i tuoi consigli!

    Criss73

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 07:34
    Purtroppo c'è poco da fare, in quanto il geometra sarà direttore e responsabile dei lavori seguendoli teoricamente dal principio alla fine; per questo motivo bisogna dargli la percentuale. Cmq rivolgiti alla associazione della tua provincia e chiedi le tabelle per essere sicura che ti applichi il giusto compenso. La percentuale è quella, semmai devi trattare sull'importo su cui applicarla. Ad esempio se metti pavimento da 100 euro al mq inserisci prezzo da 20 euro/mq.... e così via. Ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 07:49
    Scusami, ma nella progettazione dell'ampliamento c'è anche il progetto degli impianti elettrico, termoidraulico, ecc. Inoltre il geometra li dovrà seguire come direttore dei lavori, per cui non vuoi pagarlo per questo?

    Ptresti fare in questo modo: fai progettare e suire i lavori al geometra solo per la costruzione dei muri. Poi lo paghi per questo, e il resto lo farai tu! Quando avrai finito potrai ricontattare il geometra per la variazione catastale e la richiesta di abitabilità.

    A parte queste polemiche, 24.000 mi pare veramente una cifra altissima... prova a sentire qualcun altro. Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI