• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-10 16:48:35

Palo telecom da spostare e devo pagare io????


Layla76
login
06 Maggio 2010 ore 13:21 5
Buongiorno a tutti, spiego brevemente: devo costruire casa e c?è un palo della Telecom, confinante con il mio garage che devo demolire, che intralcia i lavori e il passaggio dei camion.
Una settimana fa mando un fax alla Telecom con la richiesta di spostarlo e proprio oggi mi chiamano per dirmi che mi arriverà a breve una risposta per lettera dove mi comunicheranno che si necessita del sopralluogo dei tecnici Telecom, dopodiché mi verrà dato un preventivo di spesa per lo spostamento e se dovessi rifiutare pagherà cmq il sopralluogo di euro 100,00.
Preciso che non ho nemmeno il telefono per cui non usufruisco nemmeno del servizio telecom ed ora devo pure pagare per farlo spostare! Ma è corretto? Come posso fare?
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Maggio 2010, alle ore 15:41
    Se c'è un palo, ovvio che c'è anche il permesso di piazzarlo dove si trova, se vuoi che lo spostano perché ti da fastidio, giusto che paghi, il palo era già li con regolare servitù.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Maggio 2010, alle ore 20:48
    Il palo, come ti hanno detto, gode di una servitù e pertanto se vuoi liberarti da essa devi farlo a tue spese, come dice il codice civile. saluti.

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2010, alle ore 10:18
    Scusate ma il palo è lì da più di 40 anni e nessuno a suo tempo aveva firmato niente. Però una volta le cose andavano così.
    Io voglio che lo tolgano perché i suoi tiranti poggiano sul mio muretto che demolirò. Se demolisco il muretto il palo cade e a me sinceramente non me ne può fregar di meno...quindi non vedo perché devo pagare io.
    Cmq ho risolto...non vi dico come ma non devo più pagare

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 15:36
    Ciao, si tratterebbe d'accertare se si è creata, per motivi vari, una servitù.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 16:48
    Ciao, in primo luogo è necessario formulare una richiesta formale. Alle previsioni degli artt. 1056 e 1057 c.c., si deve accompagnare quella del 1068 (trasferimento della servitù in luogo diverso): se tu disponi di luogo altrettanto comodo per l'esercizio della servitù, potresti offrirlo a Telecom.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI