• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-07 11:03:32

Palestre e piscine in condominio fanno slp ??


Poldone
login
07 Marzo 2009 ore 09:56 2
Sto eseguendo una "ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione parziale e trasposizione di slp" in seguito alla quale dividerò la villetta in 2 abitazioni, creando un condominio.

purtroppo il sottotetto non sarà abitabile e quindi sarò costretto a farlo con altezza 2,35 m.

ho sentito dire che palestre e piscine non entrano nel conto della SLP.
DOMANDA: se io faccio la palestra nel sottotetto potrei mantenere un'altezza maggiore di 2,35 m ???

grazie

P.S.
intanto ho inoltrato la seguente richiesta all'ufficio edilizia comune di milano...attendo risposta

All'interno della "ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione parziale e trasposizione di slp" della mia villetta (che diventerà condominio con due appartamenti) è prevista la costruzione di un sottotetto non abitabile e quindi con altezza dei locali di m 2,35.
Visto che sarà un locale adibito a deposito, mi chiedevo se potevo costruirci ufficialmente una palestra per il condominio. Questo perché mi è stato detto che le palestre condominiali non contano come SLP e quindi non cambierebbe nulla nel computo finale.
La domanda è : se costruisco una palestra condominiale nel sottotetto non abitabile, posso aumentare l'altezza dei locali del sottotetto?
Infatti, pur rimanendo ambiente SENZA ABITABILITA', sarebbe un po' scomoda una palestra con i soffitti così bassi.
Se si, quale l'altezza massima concessa?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Marzo 2009, alle ore 10:59
    Tutte le domande che stai facendo devi porle al Direttore lavori che cura la tua ristrutturazione e che paghi profumatamente.

    Egli è in grado di valutare la situazione sul posto e darti gli opportuni riferimenti.

    L'ufficio edilizia del comune farà il resto.

    Noi "da lontano" potremmo fornirti solo risposte "imprecise" e magari non attinenti relativamente al tuo comune e alla tua zona edilizia.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Marzo 2009, alle ore 11:03
    Certo, grazie...infatti ho chiesto anche al comune...però ho scritto qui perché magari qualcuno ci era già passato..

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI