• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-16 22:26:50

Pagamento iva in caso di cambio abitazione principale


Dm-68
login
16 Gennaio 2008 ore 11:15 2
Buongiorno,
vediamo se c'è qualcuno che gentilmente mi può aiutare, dato che ho le idee un po' confuse in merito:
ho acquistato, in comproprietà con mia moglie, una abitazione non di lusso nel 1999 ed ho goduto dell'"agevolazione per la prima casa" (IVA 4%).
Nel 2002 ho poi rilevato, sempre in comproprietà con mia moglie, porzione di un altro immobile non di lusso nello stesso comune della mia abitazione principale (l'altra porzione è di mio cognato ed i miei suoceri ne hanno l'usufrutto vitalizio). Su questo acquisto ho pagato, per la parte di competenza mia e di mia moglie, l'IVA ordinaria (10%)
Ora vorrei cambiare la mia abitazione principale, sempre nello stesso comune.

Domande:
per l'acquisto della mia nuova casa (dopo naturalmente aver alienato quella attuale e rogitato per la nuova entro un anno) posso usufruire ancora dell'agevolazione con IVA 4%, pur possedendo una parte di immobile nello stesso comune (per la quale, comunque, ho pagato l'IVA al 10%)?
posso usufruire comunque del "credito d'imposta" (recupero IVA primo acquisto per pagare tasse sul nuovo)?

Vi ringrazio anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 14:42
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum ....

    Alle tue domande la risposta è SI.

    Puoi usufruire delle agevolazioni "prima casa" dopo l'alienazione di quella attuale, se lo farai entro un anno dalla vendita potrai recuperare le imposte pagate per la precedente.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • dm-68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 22:26
    Scusa se ho chiesto una cosa più volte trattata ma sono nuovo del forum ed avevo abbastanza fretta di avere questa risposta. Tra l'altro pensavo che il fatto di possedere la nuda proprietà, anche se parziale, di un altro immobile nello stesso comune fosse motivo di non ottenibilità dell'agevolazione prima casa: per fortuna, mi sbagliavo.
    Grazie per l'assistenza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.503 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI