• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-12 14:43:40

Pagamento ici - 17343


Pacia
login
12 Dicembre 2007 ore 10:30 4
Salve a tutti vorrei sapere una cosa, ho comprato casa sulla piantina da una cooperativa nel 2004 la casa mi è stata consegnata nel Maggio del 2007... e fin qua tutto bene e da quella data ci vivo, ma il rogito è fissato per il 20/21 Dicembre, volevo sapere per quest'anno devo pagare il ICI per i 6 mesi in cui ci ho vissuto anchhe se il rogito non è ancora stato fatto?

Grazie Anticipatamente.
Luca
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 11:10
    Da quello che ho capito con le informazioni a me date, dovresti pagare l'ici dal rogito in poi. inoltre se l'ici da pagare è inferiore ai 2 euro e qualcosa, non dovresti pagare niente (mi sembra il tuo caso).
    O addirittura avendo fatto il rogito dopo la metà del mese, il mese non viene contato. quindi avendo rogitato il 21 dicembre dovresti essere esente

    Queste sono informazioni a me date, ma non prendere tutto come oro colato. Fidati più di un consulente esperto.

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 12:19
    Dovrebbe essere come dice luc260, tuttavia, se vuoi tagliare la testa al toro, informati presso l'Uff. tributi del tuo comune: loro lo sapranno senz'altro.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 14:36
    Attenzione

    In teoria avendo acquistato nella seconda quindicina del mese (ultimo dell'anno) l'abitazione non "saresti" tenuto a versare l'ICI.

    In realtà, avendo acquistato tramite "cooperativa" della quale fai parte anche tu (sei socio), dovrai pagare l'ICI dal momento in cui hai avuto il pieno utilizzo del bene; in caso contrario dovrebbe pagarla la cooperativa che in realtà: sei tu stesso.

    Ciò è stato ribadito dall'Agenzia delle Entrate e a questa indicazione si attengono normalmente tutte le cooperative.

    Insomma, se la cooperativa non versa l'ICI dal momento che ti ha concesso in uso il bene, il comune la chiederà a te, comprese le relative sanzioni e more.

    (Potresti anche essere "fortunato" se l'ufficio tributi del tuo comune la pensasse diversamente, ma non sperarci troppo)

  • pacia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 14:43
    Infatti questa è la risposta che mi è stata data dalla cooperativa.

    Grazie MILLE a tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI