• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-12 14:43:40

Pagamento ici - 17343


Pacia
login
12 Dicembre 2007 ore 10:30 4
Salve a tutti vorrei sapere una cosa, ho comprato casa sulla piantina da una cooperativa nel 2004 la casa mi è stata consegnata nel Maggio del 2007... e fin qua tutto bene e da quella data ci vivo, ma il rogito è fissato per il 20/21 Dicembre, volevo sapere per quest'anno devo pagare il ICI per i 6 mesi in cui ci ho vissuto anchhe se il rogito non è ancora stato fatto?

Grazie Anticipatamente.
Luca
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 11:10
    Da quello che ho capito con le informazioni a me date, dovresti pagare l'ici dal rogito in poi. inoltre se l'ici da pagare è inferiore ai 2 euro e qualcosa, non dovresti pagare niente (mi sembra il tuo caso).
    O addirittura avendo fatto il rogito dopo la metà del mese, il mese non viene contato. quindi avendo rogitato il 21 dicembre dovresti essere esente

    Queste sono informazioni a me date, ma non prendere tutto come oro colato. Fidati più di un consulente esperto.

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 12:19
    Dovrebbe essere come dice luc260, tuttavia, se vuoi tagliare la testa al toro, informati presso l'Uff. tributi del tuo comune: loro lo sapranno senz'altro.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 14:36
    Attenzione

    In teoria avendo acquistato nella seconda quindicina del mese (ultimo dell'anno) l'abitazione non "saresti" tenuto a versare l'ICI.

    In realtà, avendo acquistato tramite "cooperativa" della quale fai parte anche tu (sei socio), dovrai pagare l'ICI dal momento in cui hai avuto il pieno utilizzo del bene; in caso contrario dovrebbe pagarla la cooperativa che in realtà: sei tu stesso.

    Ciò è stato ribadito dall'Agenzia delle Entrate e a questa indicazione si attengono normalmente tutte le cooperative.

    Insomma, se la cooperativa non versa l'ICI dal momento che ti ha concesso in uso il bene, il comune la chiederà a te, comprese le relative sanzioni e more.

    (Potresti anche essere "fortunato" se l'ufficio tributi del tuo comune la pensasse diversamente, ma non sperarci troppo)

  • pacia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 14:43
    Infatti questa è la risposta che mi è stata data dalla cooperativa.

    Grazie MILLE a tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI